Sensibilizzare i ragazzi contro ogni forma di bullismo, tramite la proiezione di un video che ha come messaggio finale “No alla violenza”, creato con gli allievi dell’Associazione, per promuovere i benefici dello sport, che cura, oltre che gli aspetti fisici e mentali, anche quello emotivo, per aiutare a relazionarsi nel quotidiano.
Obiettivi
- Trasmettere il messaggio che la violenza porta solo ad altra violenza. E’ necessario avere rispetto per il proprio compagno se si vuole diventare dei campioni. Attraverso la disciplina e l’educazione al non fare del male al più debole.
Far capire l’importanza di praticare sport, sottolineando gli insegnamenti e i benefici che si hanno quando si diventa un atleta, come ad esempio imparare la disciplina, il sacrificio, la responsabilità, la fiducia in se stessi, l’importanza di una buona alimentazione, l’amicizia.
- Motivare i ragazzi a fare sport perché rende persone migliori così da avere l’obiettivo di “essere la migliore versione di se stesso”
Per le classi
Incontri di 45 minuti il cui numero di è da concordare con le classi, così strutturati:
- Visione del video
- dibattito sull’argomento dell’incontro
- redazione, in forma anonima, di un elaborato che contenga il proprio pensiero di come si dovrebbe fare per eliminare il bullismo.
Sede scolastica
Periodo tra novembre e giugno
Orario scolastico
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Associazione Sportiva Dilettantistica San Giovanni
Viale Ugo Bassi, 29 – 50137 Firenze
Telefono 3338996690
E-mail psg.segreteria@gmail.com
Progetto precedente
Progetto successivo