Concorso per lettori contemporanei
Il progetto intende proporre un percorso coinvolgente di lettura di libri di narrativa per ragazzi associato a un concorso a premi. Ogni classe avrà in regalo 1 kit di dodici libri.
Gli operatori dell’Associazione Allibratori, in collaborazione con i bibliotecari dell’area fiorentina, scelgono ogni anno i dodici libri vagliando tra le novità editoriali e scegliendo tra i classici. La dozzina che ne esce mira a soddisfare i gusti dei destinatari, coprendo vari generi letterari e tematiche. Particolare attenzione viene data alle piccole case editrici e agli autori italiani.
Gli incontri in classe sono dedicati alle storie contenute nei libri e a quelle che scaturiscono dai ragazzi. Grazie infatti ai video talkin’trailer si dà modo di confrontarsi sulle letture fatte, mettendole in relazione con le proprie esperienze di vita.
Obiettivi
• promuovere la lettura e la frequentazione delle biblioteche da parte dei ragazzi;
• stimolare i ragazzi a diventare critici originali dei libri anche grazie alla possibilità di vincere premi individuali e di classe;
• conoscere e interagire con alcuni degli autori scelti;
• favorire l’uso del web in modalità interattiva, scrivere contenuti da pubblicare sul sito: www.leggerechepiacere.portaleragazzi.it
Per le classi
Il progetto prevede:
• Lettura da parte dei ragazzi di almeno tre libri, scelti tra quelli indicati nel kit.
• Due incontri:
– il primo per la consegna e la presentazione dei libri del kit;
– il secondo per la realizzazione di talkin’trailers, ovvero video in cui i ragazzi, da veri protagonisti, parleranno dei 12 libri in concorso, divertendosi a dichiarare le loro opinioni e le loro fantasiose osservazioni.
• Inserimento di contenuti sul sito www.leggerechepiacere.portaleragazzi.it: condivisione sul blog, da parte delle classi, di curiosità e opinioni su vari argomenti; pubblicazione delle playlist di classe, pubblicazione delle recensioni scritte dalle ragazze e i ragazzi, pubblicazione dei talkin’trailers.
• Incontri nelle biblioteche comunali con alcuni degli autori scelti.
• Festa-premiazione a fine progetto.
Sede: scuole, Salone dei Cinquecento, biblioteche comunali
Periodo: dicembre/maggio
Orario: scolastico
Per gli insegnanti
Un incontro preliminare di 2 ore per presentare il concorso, fare una panoramica sui contenuti dei 12 libri scelti e spiegare le modalità di utilizzo community di PortaleRagazzi.it.
Sede Fondazione CR Firenze, Via Bufalini 6, Firenze o su piattaforma online
Periodo novembre
Orario dalle 15:30 alle 17:30
Tutte le recensioni e i video vengono pubblicati all’interno della community di PortaleRagazzi.it e nel sito dedicato www.leggerechepiacere.portaleragazzi.it archivio di tutti i materiali prodotti nell’ambito del progetto nei suoi 11 anni di realizzazione (abstract libri, video e recensioni).
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625695 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Web www.leggerechepiacere.portaleragazzi.it
E-mail lcp@associazioneallibratori.net
Con il contributo di
Progetto precedente
Progetto successivo