La chimica permette di recuperare materie prime importanti attraverso la valorizzazione degli scarti di produzioni industriali e domestiche.
PortaleRagazzi.it
Cod. 73 – Sostenibilità e circolarità
Dalle materie prime alle produzioni industriali, la chimica verde favorisce la sostenibilità e la circolarità per mantenere il benessere delle popolazioni riducendo o eliminando l’impatto sul pianeta.
Cod. 82 – Viaggio di una bottiglietta di plastica
Dal petrolio all’oceano: un viaggio alla scoperta dei perché del riciclo della plastica.
Cod. 104 – Il nostro vecchio smartphone
Osservare il nostro smartphone per parlare di riciclo ed economia circolare.
Cod. 129 – Il blog “di classe”
Un percorso che facilita l’alfabetizzazione digitale attraverso la “messa in pratica” e l’imparare facendo.
Cod. 133 – La logica del coding
Un viaggio nel mondo del coding per potenziare le capacità logiche ed algoritmiche con esperienze di programmazione e problem solving.
Cod. 299 – La molecola della vita
Il progetto intende proporre un percorso coinvolgente attraverso il quale i bambini vanno alla scoperta del DNA, a cosa serve, perché è così importante per la vita, e come è fatto.
Cod. 300 – Alla scoperta del suono
Un’attività sul suono è prettamente interdisciplinare perché si estende a varie discipline scientifiche (fisica, matematica, biologia), alla musica e all’arte.
Cod. 301 – La temperatura
Descrizione dei fenomeni termici mediante l’uso di un linguaggio appropriato (temperatura di un oggetto, contatto termico, scambi di calore). Esperimenti con l’azoto liquido: contrazione termica di un gas e di un solido.
Cod. 302 – Movimento e forze
Descrizione del moto nelle sue varie forme; conoscenza dei descrittori del moto (posizione, velocità, accelerazione). Il concetto di forza. La “caduta libera” degli oggetti. Osservazioni sul moto del pendolo e sul piano inclinato.