Ecorinascimento al Parco d’Arte Pazzagli
Il Parco è un’opera di Land Art e custodisce 250 sculture. La visita e lezione sarà sulle opere del Parco e su progetti per le Ecocittà. Nel corso della visita verrà effettuata caccia al tesoro e sarà data la possibilità di aggiungere laboratori didattici e fare picnic.
Obiettivi
- Far conoscere agli alunni e studenti il Parco d’Arte Contemporanea Pazzagli ed i progettisull’EcoCity, le energie rinnovabili, il risparmio energetico, il riciclo.
- Mostrare come gli artisti ed i progettisti affrontano il tema della sostenibilità. Divulgare le buone pratiche del vivere sostenibile.
- Sviluppare la manualità e la creatività degli studenti grazie ai laboratori.
Per le classi:
Infanzia la visita sarà ludico-didattica. Il laboratorio avrà un approccio espressivo-emozionale, con realizzazione di elaborati adatti alla loro età.
Scuola primaria e scuola secondaria di primo grado la visita avrà un approccio ludico, didattico-tecnologico. Nel laboratorio verrà realizzato un modellino in cartone riciclato di “fiore fotovoltaico” (da portare a scuola) oppure un manufatto in arte del riciclo (ogni studente porterà a casa il suo elaborato)
Scuola secondaria di secondo grado la visita guidata sarà storico-tecnica. Il laboratorio didattico sarà su come realizzare un’’ecocity, dalla pianificazione alla realizzazione di prototipi.
Ogni incontro dura 3 o 4 ore, ed è così costituito:
La visita guidata dura un’ora.
La caccia al tesoro ludico-didattica 30 minuti.
Il laboratorio un’ora.
Sede:Parco d’Arte Enzo Pazzagli, in via Sant’Andrea a Rovezzano 5, Firenze. Oppure, in alternativa, in classe.
Costi:
Per partecipare alle attività è richiesto un contributo di 6 euro a persona (comprende ingresso al parco, visita guidata e caccia al tesoro).
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Associazione EcoRinascimento Via del Saletto 2/3, Firenze
Telefono 389 9988456 / 347 7335332 E-mail ecorinascimento@gmail.com
Progetto precedente
Progetto successivo