Una visita ai nuovi spazi dedicati ai ragazzi e l’ascolto di letture serviranno per stimolare un approccio positivo alla lettura e alla biblioteca. L’ascolto delle storie dei libri scelti faciliterà nel bambino l’abitudine a leggere, che potrà consolidarsi nelle età successive grazie all’approccio precoce legato alla relazione. Le storie scelte potranno allenare l’emotività, far conoscere i sentimenti, sviluppare la fantasia e stimolare il linguaggio.
Obiettivi
- Avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo dei libri, presentando i servizi della biblioteca e facendo conoscere l’identità e le funzioni della biblioteca pubblica e di quartiere;
- condurre i bambini alla scoperta del magico mondo dei libri e delle storie.
Per le classi
Un incontro di circa 2 ore con una breve introduzione sulla biblioteca e i suoi servizi.
Seguirà una presentazione sulla diversa tipologia dei libri che possiamo trovare nella sezione Bambini (albi illustrati, pop-up, silent book ecc…).
Per finire, una lettura con indovinelli disseminati durante il racconto.
L’attività si concluderà con una visita guidata dei locali della biblioteca e con il prestito di un libro.
Attività rivolta a un numero limitato di classi.
Sede Biblioteca Dino Pieraccioni
Periodo tra novembre e maggio
Per gli insegnanti
Invio e restituzione dei moduli di iscrizione alle Biblioteche comunali fiorentine che dovranno essere compilati e firmati dai genitori degli alunni e poi restituiti alla Biblioteca prima dell’incontro per procedere alle iscrizioni.
Data ed orario dell’incontro saranno concordati con la Biblioteca
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Biblioteca Dino Pieraccioni
Via Nicolodi 2, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono 055 2625723
E-mail bibliotecapieraccioni@comune.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo
