Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.
L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.
Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera
Cod. 432 – Manga in biblioteca
Attraverso questo progetto scopriremo insieme la storia e le origini del manga giapponesi e i suoi sviluppi attraverso le diverse fasi storico-culturali
Cod. 433 – Sulle tracce di Jella
Conoscere la biblioteca attraverso il racconto della storia di Jella Lepman (1891-1970), figura fondamentale del secondo Dopoguerra per tutta la cultura dell’infanzia e soprattutto per l’impegno nel voler sanare le ferite profonde, ripartendo dai bambini, condividendo libri per costruire ponti.
Cod. 434 – Il Bibliobus
“Il Bibliobus” è una vera Biblioteca con un proprio catalogo e un bibliotecario a disposizione di tutti i cittadini.
Cod. 435 – Alla scoperta della BiblioteCaNova Isolotto
Una visita in Biblioteca per conoscerne spazi, funzioni e possibilità di fruizione da parte di giovani lettori.
Cod. 436 – Da un punto al puntinismo fino all’Hirameki
La lettura di albi illustrati ci guiderà alla scoperta di artisti e tecniche artistiche che hanno fatto la Storia
Cod. 437 – Degustazioni letterarie
C’è un modo per rendere accattivante e divertente la lettura? La sezione Junior di BiblioteCaNova propone un assaggio di libri e testi selezionati per stuzzicare la curiosità persino dei lettori più svogliati.
Cod. 438 – Giocolibrando
Lettura di albi illustrati interattivi e presentazione di semplici giochi da tavolo per sviluppare il senso di condivisione, la capacità narrativa e far conoscere la nuova sezione giochi in biblioteca
Cod. 439 – Parità di genere? Partiamo dai libri
Lavoriamo insieme sull’obiettivo 5 dell’agenda 2030. Come raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze attraverso la lettura di albi illustrati.
Cod. 440 – Shh… silenzio si legge
Lettura dei Silent Books con il conivolgimento dei bambini nella narrazione e produzione di un elaborato finale
Cod. 441 – Kamishibai: storie in valigia
Una valigetta in legno dalla quale escono come per magia storie di carta. Un viaggio alla scoperta di un modo diverso di raccontare storie, attraverso la meravigliosa arte giapponese del Kamishibai.