Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 143 – Storie sotto l’ombrello

Chi l’ha detto che i giorni di pioggia sono tristi e noiosi? Muniti di impermeabile e ombrello, ascolteremo storie su alberi, piante e fiori, insetti e molto altro.

Cod. 145 – Il parco di Pratolino: alla scoperta dell’incontro tra natura e cultura

Laboratorio Didattico Ambientale ha sede nel Parco Mediceo di Pratolino per la scuola secondaria di primo grado

Cod. 147 – Rischio idrogeologico e microplastiche: prendiamoli per le corna!

Il progetto proposto risponde alla richiesta di informazione rispetto alla tematica del rischio idrogeologico; e contemporaneamente alle azioni utili e necessarie per contenere il
fenomeno dell’inquinamento da microplastiche che assume proporzioni preoccupanti anche nella valle dell’Arno, nel Tirreno e più in generale nel Mediterraneo.

Cod. 148 – Al Parco delle Cascine con i Carabinieri Forestali

Il Parco delle Cascine è un autentico bosco urbano che consente ai Carabinieri forestali di sensibilizzare le/gli studenti all’importanza della salvaguardia del patrimonio naturalistico, a partire dalle aree verdi cittadine.

Cod. 151 – Indagatori d’Acqua

l progetto prevede la narrazione del ciclo naturale e industriale dell’acqua per sensibilizzare gli studenti al rispetto della risorsa.

Cod. 152 – Le giornate dell’alluvione

l progetto prevede la narrazione del ciclo naturale e industriale dell’acqua con particolare riferimento agli eventi dell’alluvione di Firenze.

Cod. 153 – Contest ECOSTEAM Science and Civic Journalism for “Sustanaible Cities”

ll concorso è rivolto a classi di Scuole Secondarie di secondo grado e si concentra sui temi legati all’ energia, rifiuti e mobilità urbana.