Concorso scientifico internazionale
È POSSIBILE ISCRIVERI AL CONCORSO FINO AL 28 FEBBRAIO 2023
Descrizione
Le Scuole Secondarie di primo e secondo grado della Città Metropolitana di Firenze sono invitate a partecipare al concorso scientifico internazionale “Un vicino di casa: l’Arno” indetto da Publiacqua.
REQUISITI
Il concorso è rivolto a classi di Scuole Secondarie (studenti di età compresa tra 11 e 19 anni) e si concentra sui temi legati alla riscoperta dei valori del fiume Arno. L’insegnante sarà responsabile della registrazione del gruppo e della partecipazione al concorso. La partecipazione è gratuita.
PARTECIPARE AL CONTEST
STEP 1- entro il 28 febbraio 2023 Iscrizione al progetto n. 77 “Contest – Un vicino di casa: l’Arno” sul portale Le Chiavi della Città, tramite le proprie credenziali o compilando il form presente sul sito, in caso di adesione di scuole secondarie di secondo grado
STEP 2 – entro il 30 aprile 2023 dovranno essere inviati i materiali richiesti all’indirizzo: didattica@publiacqua.it
STEP 3 –nel mese di maggio 2023 (data da definire) prendere parte alla premiazione per conoscere i lavori di tutti i partecipanti e festeggiare insieme. Durante l’evento saranno proclamati i vincitori, tutte le squadre partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
MATERIALI DA INVIARE
– UN GIOCO DIGITALE
È richiesta la creazione di un gioco digitale, sono accettati i quiz, i cruciverba, e giochi creati con l’uso di piattaforme e applicazioni gratuite per dispositivi mobili e PC.
– UN VIDEO BREVE PER SPIEGARE L’IDEA, LA SCELTA DEL TEMA E IL GIOCO PROPOSTO
Il video della durata massima di un minuto sarà valutato insieme al gioco proposto
– SCHEDA INFORMATIVA PRIVACY COMPILATA E FIRMATA
Obiettivi
ll contest mira a riscoprire il valore del fiume per i cittadini e si propone di portare alla luce le sue bellezze e qualità con i lavori di studentesse e studenti.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Il concorso è rivolto a classi di Scuole Secondarie (studenti di età compresa tra 11 e 19 anni) e si concentra sui temi legati alla riscoperta dei valori del fiume Arno. I materiali da inviare per la partecipazione sono:
- Un gioco digitale
è richiesta la creazione di un gioco digitale, sono accettati i quiz, i cruciverba, e giochi creati con l’uso di piattaforme e applicazioni gratuite per dispositivi mobili e PC. - Un breve video per spiegare l’idea
Il video della durata massima di un minuto sarà valutato insieme al gioco proposto. - Scheda informativa privacy compilata e firmata
Il modulo è scaricabile alla voce Liberatoria
I materiali del concorso saranno valutati da una giuria composta da membri esterni al progetto e saranno prese di riferimento la pertinenza del tema trattato, il livello di approfondimento del tema, la creatività, la chiarezza del gioco, l’originalità nella comunicazione. La giuria aggiudicherà un punteggio da 1 a 10 a ciascuna voce per un punteggio massimo di 50 punti.
SCADENZE IMPORTANTI
Registrazione entro il 28 febbraio 2023 iscrivendosi sul portale Le Chiavi della Città, tramite le proprie credenziali o compilando il form presente sul sito, in caso di adesione di scuole secondarie di secondo grado;
Invio finale dei materiali entro il 30 aprile 2023;
Annuncio dei vincitori e premiazione Maggio 2023 (data e luogo da definire)
Per i docenti
L’insegnante sarà responsabile della registrazione del gruppo e della partecipazione al concorso. La partecipazione è gratuita.