Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.
L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.
Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera
Cod. 123 -Né bulli né bullizzati! Solo amici uniti e alleati!
Sensibilizzare i ragazzi contro ogni forma di bullismo, tramite la proiezione di un video che ha come messaggio finale “No alla violenza”, creato con gli allievi dell’Associazione, per promuovere i benefici dello sport
Cod. 124 – Abbasso la prepotenza, star bene a scuola (PEZ)
Prepotenza e bullismo : analizzare i comportamenti tipici del bullo e della vittima per arrivare a strategie di prevenzione e contrasto.
Cod. 125 – SuonaMondo (PEZ)
Un percorso laboratoriale di esplorazione sonora con strumenti musicali di culture extra-europee, mira a favorire inclusione, creatività e consapevolezza interculturale.
Cod. 126 – La storia siamo noi – (PEZ)
“La storia siamo noi” trasforma la storia in un’esperienza teatrale da vivere in classe, un gioco formativo condiviso.
Cod. 127 – Stop al bullismo con un cartoon! (PEZ)
Il cinema di animazione rappresenta un linguaggio universale, in grado di affrontare temi complessi come il bullismo.
Cod. 128 – Bulli citrulli – (PEZ)
L’attività mira a favorire la comprensione empatica e a promuovere comportamenti di rispetto reciproco e consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni.
Cod. 129 – Il giro di un giorno in 80 mondi (PEZ)
Portare i ragazzi a guardare con occhi diversi il multiculturalismo.
Cod. 130 – Un mondo in viaggio
Un progetto che vuole sensibilizzare i bambini sull’interculturalità e l’integrazione, attraverso storie di migrazioni naturali e umane e laboratori creativi
Cod. 131 – Voci Unite: Circle song
Il percorso alterna giochi ritmici, esercizi corporei, costruzione di pattern vocali e momenti di improvvisazione guidata, con uno spazio finale di riflessione e condivisione
Cod. 132 – “Raccontiamoci e impressioniamoci”
Il progetto propone laboratori artistici incentrati sul racconto autobiografico attraverso le immagini, tramite l’uso di tecniche sperimentali di incisione, stampa e cianotipia. Coinvolge le classi con attività inclusive per stimolare creatività, espressione personale e partecipazione.