MUS.E organizza il concorso “Il nostro Palazzo Vecchio” rivolto alle scuole primarie fiorentine per realizzare un elaborato artistico originale sul simbolo della città.
News
Sognare alla finestra: un libro, tanti disegni e un mondo di emozioni
Sostieni “Le Chiavi della Città” con il libro disegnato dalle bambine e dai bambini delle scuole primarie di Firenze che racconta le loro emozioni durante la pandemia.
“Identità: Metamorfosi dell’umano”. Il convegno conclusivo del corso Atletica del cuore
“Atletica del cuore” è il percorso gratuito di formazione su arte della scena e pedagogia rivolto a docenti, educatori e artisti. E’ realizzato da Associazione Fosca, in collaborazione con Murate Art District con il sostegno di Comune di Firenze e Fondazione CR Firenze. Il 26 Marzo si conclude con un convegno presso il MAD.
I cartoni animati per parlare di temi di storia
I video del progetto “Fatti a cartoni animati” ci raccontano, attraverso disegni animati, personaggi e vicende storiche e di attualità.
I vincitori Premio Firenze per Mario Luzi
L’undicesima edizione del premio di poesia dedicato a Mario Luzi si è conclusa con una vasta partecipazione: 100 poesie in concorso, 6 vincitori e molte menzioni.
Attività gratuite di Orientamento scolastico 2021-22
La Direzione Istruzione PO Progetti Educativi e Comunicazione del Comune di Firenze ha attivato un servizio di orientamento gratuito in uscita individuale o di gruppo per le scuole secondarie di primo grado e scuole primarie. Docenti e famiglie possono aderire fino al termine dell’a.s. 2021/22.
Dream: progetto per la prevenzione alla violenza sui minori
Un progetto educativo di Artemisia Centro Antiviolenza per riconoscere e contrastare le forme di abuso minorile.
Trasporti uscite didattiche
Il servizio di trasporto scolastico supporta le uscite a scopo didattico delle scuole dell’infanzia e primaria del Comune di Firenze, in particolare per i progetti de “Le Chiavi della Città” .
Premiazione concorso: Firenze per Mario Luzi
Il 1 Marzo 2022 alle 9.30 si svolgerà la premiazione del concorso di poesia intitolato a Mario Luzi presso la Biblioteca delle Oblate.
Aperti fino al 28 febbraio i percorsi formativi per docenti
Aderisci ai percorsi formativi gratuiti per i docenti di ogni ordine e grado scolastico. Sono state introdotte anche nuove proposte su educazione emotiva, integrazione, digitale e arte dal codice 438 al 460.