Lo spettacolo di Venti Lucenti con protagonisti 400 studenti del Progetto de Le Chiavi della Città All’Opera… Le scuole al Maggio! andrà in scena dal 4 al 8 giugno
Primo Piano
Scuola di critica teatrale per adolescenti
Sono aperte fino al 19 Settembre 2022 le selezioni per la scuola di critica teatrale per adolescenti di Cantiere Obraz “I ciuchi mannari”.
P.E.Z. Awards: Educare alle differenze
Il progetto Educare alle differenze e prevenire la violenza di genere, finanziato dai fondi P.E.Z., è stato premiato a Fiera Didacta il 20 Maggio 2022
“Io alla tua età”: l’evento speciale di fine anno scolastico il 31 maggio
Lanterne Magiche invita le classi all’evento di fine scuola “Alla scoperta della serie animata Io alla tua età”. Una proiezione e un talk con gli animatori della serie MoBo /DOG Head: Martedì 31 maggio ore 9:30 al Cinema La Compagnia di Firenze
Wired Next Fest: 28 Maggio in Palazzo Vecchio
L’edizione 2022 di Wired Next Fest “Il Futuro della Democrazia” si svolgerà a Firenze nel Salone dei Cinquecento e Sala D’Arme di Palazzo Vecchio sabato 28 maggio. Sono invitate a partecipare le scuole superiori.
Didacta 2022: lo stand e i seminari della Direzione Istruzione
a Direzione Istruzione del Comune di Firenze partecipa a Didacta 2022 con un proprio stand a Didacta e una serie workshop e il seminario in collaborazione con Portaleragazzi.it
Il nostro Palazzo Vecchio
MUS.E organizza il concorso “Il nostro Palazzo Vecchio” rivolto alle scuole primarie fiorentine per realizzare un elaborato artistico originale sul simbolo della città.
Sognare alla finestra: un libro, tanti disegni e un mondo di emozioni
Sostieni “Le Chiavi della Città” con il libro disegnato dalle bambine e dai bambini delle scuole primarie di Firenze che racconta le loro emozioni durante la pandemia.
“Identità: Metamorfosi dell’umano”. Il convegno conclusivo del corso Atletica del cuore
“Atletica del cuore” è il percorso gratuito di formazione su arte della scena e pedagogia rivolto a docenti, educatori e artisti. E’ realizzato da Associazione Fosca, in collaborazione con Murate Art District con il sostegno di Comune di Firenze e Fondazione CR Firenze. Il 26 Marzo si conclude con un convegno presso il MAD.
I cartoni animati per parlare di temi di storia
I video del progetto “Fatti a cartoni animati” ci raccontano, attraverso disegni animati, personaggi e vicende storiche e di attualità.