Cod. 694 – Cappuccetto cambia colore
Una storia, tante storie, cappuccetto cambia copricapo, è blu, verde, giallo e infine bianco…
Una storia, tante storie, cappuccetto cambia copricapo, è blu, verde, giallo e infine bianco…
Un vero e proprio percorso multisensoriale di avvicinamento all’arte del ‘900, compiuto attraverso opere, musiche, canzoni e danze.
La performance immersiva è stata pensata per avvicinare gli studenti al mondo dell’arte e far riflettere proprio sull’identità unica del museo Marino Marini.
Questa rappresentazione è pensata per stimolare la fantasia, il pensiero critico e la collaborazione, offrendo un’esperienza educativa ricca di emozioni.
In una brillante mattina di primavera, Pecorino DOP e Gorgonzola discutono animosamente sull’attualità,
Uno spettacolo misto i cui suoni, testuali e musicali, si fondono in assoluta sintonia e leggerezza, alla ricerca di una emozionalità forte e magica.
“Il carnevale degli animali” un’opera imprescindibile per i ragazzi data la sua grande capacità di caratterizzazione attraverso la musica.
Fiaba musicale, ispirata alle Novelle di Boccaccio.
Se dovessimo sintetizzare il cuore di questo spettacolo in una sola parola, sarebbe rispetto: verso noi stessi, verso gli altri, verso la natura e ogni forma di vita.
Lo spettacolo attinge alla novella di G. Orwell come veicolo per introdurre agli studenti, la crudeltà del bullismo e la poesia del fare gruppo e del considerarsi uguali al di là dell’aspetto.