Cod. 401 – Cartoline d’altri tempi
Quando è stata l’ultima volta che avete imbucato una cartolina postale? Pensate, forse i vostri studenti non l’hanno mai fatto!
Quando è stata l’ultima volta che avete imbucato una cartolina postale? Pensate, forse i vostri studenti non l’hanno mai fatto!
A partire dalla Turandot di Puccini, alla visita con giochi e indovinelli al Museo Zeffirelli seguirà un laboratorio in cui le/i bambine/i, attraverso i loro disegni e i loro elaborati forniranno la propria visione dell’opera, sui caratteri dei personaggi e sui luoghi in cui si svolge l’azione.
Partendo dalla conoscenza e dal prendere confidenza con la biblioteca, le classi saranno avvicinate al mondo del libro e della lettura con semplici attività di approccio al libro e percorsi di orientamento ai servizi della biblioteca. Quale sarà il tesoro di cui si parla?
Incontro interattivo con il supporto di diapositive sulla storia del libro e delle biblioteche
Un progetto interattivo ideato per aiutare i bambini elementari a divertirsi e a imparare l’inglese attraverso le storie.
Van Gogh, Monet, Matisse, Magritte, Delaunay… Leggiamo insieme la loro storia, godiamoci colori e illustrazioni degli albi sulla loro vita, i loro sogni, le loro opere e proviamo a imitarli… a modo nostro!
Un tour guidato tra le botteghe del Mercato Centrale di Firenze, dove i bambini conosceranno gli artigiani e i loro mestieri. Seguirà un’attività laboratoriale con uno di loro, per scoprire e
sperimentare i segreti dell’artigianato e del cibo.