Cod. 681 – I nostri giorni migliori
“I nostri giorni migliori” una lezione spettacolo per raccontare la Resistenza ai giovani di oggi.
Spettacoli teatrali, prosa, commedia per le scuole.
“I nostri giorni migliori” una lezione spettacolo per raccontare la Resistenza ai giovani di oggi.
Ritrovare nelle radici della fiaba le difficoltà del crescere e del rapporto con gli adulti.
Narrazione classica e divertente di alcune tra le più famose fiabe della tradizione orale toscana, in un continuo confronto col pubblico
Nell’agenzia ci sono delle scatole, ognuna delle quali contiene un viaggio diverso. E quando si apre una scatola… tutto può succedere.
Il viaggio di questa bottiglia che non trova un luogo dove sia giusto stare porterà a riflettere su un argomento che sta diventando pressante.
Come ci si sente in un momento della nostra vita in cui il cambiamento è così impellente da non farci più riconoscere chi siamo? Da qui la paura del futuro, l’isolamento, l’insicurezza…
L’uso del kamishibai, tecnica visiva e narrativa giapponese, e della musica dal vivo, coinvolge i sensi dei più piccoli e mantiene alta l’attenzione in modo giocoso e immediato.
Una riflessione semplice ma profonda sul rapporto tra uomo e natura. L’interazione diretta coinvolge i bambini mantenendo viva la partecipazione emotiva e cognitiva.
Con il suo tono scanzonato, l’elemento comico e gli spunti di clownerie e musica, lo spettacolo restituisce la magia e l’ironia dell’opera originale.
Un’emozionante storia d’amicizia, separazione e ritorno tra creature di mondi differenti, realizzata con cielo stellato e volpe di pezza.
Come in un sogno, storie, personaggi, paesaggi si susseguono senza sosta. Un bizzarro mondo alla rovescia che svela le assurdità e le incoerenze della vita adulta…
Poesia, suoni e canti in un atmosfera magica, per scoprire il valore dell’ amicizia…