Cod. 185 – Visita ai Centri Cottura
Il progetto, della durata di circa un’ora, prevede una visita al Centro Cottura di riferimento per la scuola partecipante.
Il progetto, della durata di circa un’ora, prevede una visita al Centro Cottura di riferimento per la scuola partecipante.
I ragazzi toccheranno con mano quello che si nasconde dietro una confezione di latte: dalla mucca al Mukki, fino al reciclo dei cartoni vuoti in Tetra Pak.
Banco Alimentare si propone con questo progetto di aumentare la consapevolezza dei giovani sul fenomeno dello spreco alimentare, illustrarne le conseguenze a livello socioeconomico e ambientale ed evidenziare i benefici che si possono trarre dall’adozione di corrette abitudini alimentari e da scelte di consumo più sostenibili.
Sensibilizzare gli studenti all’educazione alimentare, lotta allo spreco e recupero dei prodotti all’interno del mercato in cui i prodotti vengono commercializzati.
Partendo da un piatto semplice, la riflessione può spaziare verso molteplici problematiche: biodiversità, alimentazione, agricoltura, acqua, economia, ambiente.