Strumenti per ogni giorno e pratiche inclusive tra scuole e famiglia
Le tematiche affrontate saranno le seguenti:
- Riflessioni su buone prassi di didattica inclusiva: come strutturare una lezione che possa coinvolgere studenti con caratteristiche e bisogni diversificati?
- Comprendere e intervenire sulle difficoltà legate all’attenzione e alla gestione dell’ansia in relazione al vissuto scolastico: qual è il legame tra ansia e attenzione all’interno delle dinamiche scolastiche? Cosa pensano gli insegnanti, quali strategie adottano e quali difficoltà incontrano nel richiamare l’attenzione degli alunni?
- Gestione della classe in un’ottica inclusiva: come affrontare la complessità delle dinamiche relazionali all’interno della classe?
- Comunicazione e collaborazione tra scuola e famiglia per la pianificazione condivisa di percorsi personalizzati: come valorizzare i momenti di pianificazione didattica rendendoli occasione per favorire alleanza e collaborazione con le famiglie?
Obiettivi
- Condividere strumenti operativi per la didattica quotidiana.
- Supportare i docenti nella gestione delle dinamiche comportamentali all’interno del gruppo classe.
- Favorire una lettura dell’esperienza dell’ansia nel lavoro educativo.
- Offrire spazio di relazione e confronto rispetto alle difficoltà e alle buone pratiche sperimentate.
- Rivalutare il PDP da strumento formale a risorsa pedagogica. Realizzazione finale di un documento conclusivo relativo ai contenuti del progetto proposto.
Per i docenti
Incontri a cadenza mensile. Durante gli incontri sarà stimolata una partecipazione attiva dei docenti al fine di lavorare su criticità concrete partendo dall’ esperienza diretta.
Il progetto è rivolto a docenti della scuola secondaria di primo grado e del biennio sella scuola secondaria di secondo grado.
Sede CRED – Ausilioteca, Via A. Nicolodi 2, Firenze
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625704 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
CRED – Ausilioteca
Via Aurelio A. Nicolodi 2, Firenze
Web educazione.comune.fi.it
Telefono 055 2625727
E-mail infocred@comune.fi.it
Proposta precedente
Proposta successiva