Cod. 627 – L’orco con le penne (presso il Teatro Lumière)
Lo spettacolo racconta di un re malato che ha bisogno di una penna dell’orco per guarire…
Lo spettacolo racconta di un re malato che ha bisogno di una penna dell’orco per guarire…
Partendo dai più famosi cattivi delle fiabe (lupi, streghe, matrigne) lo spettacolo accompagna i bambini in percorsi logici di ricostruzione di varie storie trasformandoli da spettatori in attori.
Il Giulivo’s Paper Show offre una ricca esperienza didattica, stimolando la creatività, la manualità e l’espressione corporea.
Un racconto di amicizia, coraggio e amore per la musica. I protagonisti ci dimostreranno che aiutandosi a vicenda si possono superare anche le sfide più difficili.
“Che resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani?” Viaggio a ritroso sugli adolescenti che non vogliamo ricordare di essere stati e su quelli che oggi non riusciamo a capire.
Mafia una storia di forza” stimola la riflessione e il pensiero critico, è pensato per gli adolescenti, gli adulti di domani.
Ritrovare nelle radici della fiaba le difficoltà del crescere e del rapporto con gli adulti.
Narrazione classica e divertente di alcune tra le più famose fiabe della tradizione orale toscana, in un continuo confronto col pubblico
La riflessione sull’amore, la passione e le emozioni irrazionali è presentata con profondità, senza perdere di vista il linguaggio originale di Dante, stimolando un pensiero critico maturo e attuale sul tema delle relazioni e dei sentimenti.
Uga ci mostrerà un modo sano ed equilibrato di alimentarsi, dolci, merendine, fritti si possono mangiare ma senza esagerare e alternando frutta e verdura di stagione.
Uga ci mostrerà un modo sano ed equilibrato di alimentarsi, dolci, merendine, fritti si possono mangiare ma senza esagerare e alternando frutta e verdura di stagione.
Fiaba musicale. Inspirata alla raccolta Fiabe Italiane di Italo Calvino.