I deportati sportivi nei campi di concentramento
di e con Tiziano Lanzini e con Sandra Garuglieri, Massimo Tarducci e Beatrice Visibelli produzione Teatri d’Imbarco in collaborazione con UNVS Ufficio Nazionale Veterani dello Sport.
Attraverso storie vere di atleti deportati, “Ombre di gloria” dà voce a campioni di varie discipline, strappati alla vita e allo sport dalla guerra e dai lager. Un racconto toccante che parte da un campo da calcio ad Auschwitz e arriva a teatro grazie a Tiziano Lanzini, tra oggetti originali, maglie d’epoca e immagini, per restituire memoria, emozione e consapevolezza del valore della libertà e della dignità umana.
Produzione Teatri d’Imbarco in collaborazione con UNVS Ufficio Nazionale Veterani dello Sport
Di e con Tiziano Lanzini
Con Sandra Garuglieri, Massimo Tarducci e Beatrice Visibelli
Tecnica Teatro di narrzione
Età dagli 11 ai 19 anni
Date
Martedì 27 gennaio 2026 Giornata della Memoria
Ore 10:00
Durata 70 minuti
Sede Teatro delle Spiagge
Via del Pesciolino 26A, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di euro 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti , ingresso omaggio per gli accompagnatori degli alunni certificati.
Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Teatri d’Imbarco APS
Teatro delle Spiagge
Via del Pesciolino 26A, Firenze
Web www.teatridimbarco.it
Telefono 055 310230
E-mail info@teatridimbarco.it
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo