L’Associazione Culturale La Macchina del Suono presenta la rassegna “A teatro ragazzi!” con repliche dedicate alle scuole dei diversi ordini e gradi.

La rassegna è composta da titoli originali che hanno lo scopo di avvicinare i bambini delle varie fasce di età allo spazio teatrale, divertendoli e incuriosendoli, abbinando la parte ludica a quella didattica, soprattutto con le fasce d’età più grandi. Il teatro è il luogo ideale per avvicinare i bambini alla narrazione, usando più linguaggi: il verbale, il linguaggio del corpo, la musica, le luci e le scene teatrali, la magia del palcoscenico che trasporta nella dimensione del racconto.
Il tema della rassegna è proprio il racconto, e ogni spettacolo ha la propria cifra e tecnica narrativa. “Quasi Pinocchio” usa la danza, “L’orco con le penne” il teatro fisico e di figura, “Le cosmiche comiche” la clownerie, “Il racconto dell’Orlando” prosa e musica. La musica è sempre molto presente in tutti gli spettacoli, media universale più legato agli stati emotivi che alla parola.
I bambini e i ragazzi saranno sempre coinvolti direttamente negli spettacoli, senza l’utilizzo della quarta parete, per aumentare l’esperienza teatrale e far sentire il palco ancora più vicino e familiare.
Cod. 628 – Quasi Pinocchio
Le vicende del burattino creato da Collodi rivivono tra musica, danza e parole, magia e divertimento…
Cod. 629 – L’orco con le penne
Lo spettacolo racconta di un re malato che ha bisogno di una penna dell’orco per guarire…
Cod. 630 – Le Cosmiche Comiche
Le Cosmiche Comiche un vero e proprio trattato scientifico in chiave fantastica, comica e surreale.
Cod. 631 – Il racconto dell’Orlando
Riduzione teatrale a due voci per raccontare, dopo più di cinquecento anni dalla prima pubblicazione del capolavoro di Ariosto, “ le donne, i cavalier, le armi e gli amori”.
Prenotazione
Per prenotare è necessario compilare e inviare il modulo “PRENOTAZIONE” pre-sente nella scheda di ogni spettacolo. Il teatro provvederà a rispondervi per con-fermare o meno la disponibilità di posti per il giorno da voi richiesto.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Costo del biglietto
È riportato nella scheda di ogni spettacolo
Modalità di pagamento, disdette e assenze
Saranno comunicate dal Teatro insieme alla conferma della vostra richiesta di prenotazione.
Orari
L’orario di inizio è riportato nella scheda di ogni spettacolo, e per evitare spiacevoli disguidi, si prega di rispettare SCRUPOLOSAMENTE l’orario indicato.
Contatti
La Macchina del Suono Associazione Culturale
Referente prenotazioni: Fabrizio Checcacci
Tel.: 0559367579
Mail:prenotazioni@macchinadelsuono.it
Sito web: www.macchinadelsuono.it