LOVVATI ha come scopo la prevenzione, sensibilizzazione ed educazione delle nuove generazioni e della comunità educante su 4 passi fondamentali per il proprio e altrui benessere: accettazione di sè, stare bene con gli altri, sana e corretta alimentazione, benessere fisico e digitale.
Gli studenti impareranno a riconoscere l’importanza di una sana e corretta alimentazione, come leggere le etichette e riconoscere e contrastare i disturbi alimentari. Saranno educati al favorire l’accettazione di sé e degli altri, promuovendo un sano sviluppo dell’autostima e la consapevolezza sui pregiudizi e le apparenze e verranno forniti loro gli strumenti per un uso sano e consapevole del web e su come prevenire e riconoscere il bullismo e cyberbullismo. Saranno promossi l’attività motoria quotidiana e l’adozione di uno stile di vita attivo, con esercitazioni pratiche per migliorare il benessere fisico e mentale. Vi sarà anche una parte dedicata alla formazione dei genitori per una gestione e uso consapevole e responsabile del tempo online, per un benessere fisico e digitale. Saranno inoltre educati a scelte alimentari consapevoli e sane per la famiglia e a riconoscere il bullismo e i campanelli d’allarme che comporta, migliorando la comunicazione con i propri figli.
Obiettivi
- Accettazione di sé e degli altri, alimentazione e autostima: il peso dello sguardo altrui, pregiudizi; e apparenze, educazione alimentare e sviluppo identitario;
- Corretta alimentazione, disturbi alimentari, saper leggere e comprendere le etichette
- Dal benessere fisico al benessere digitale; prevenzione per uso sicuro, corretto e consapevole dei social e del web; contrasto bullismo e cyberbullismo odio online e body shaming
- Cacciare la pigrizia e muoversi tutti i giorni, la propriocettività, esercitazioni pratiche e
schede di lavoro domiciliare e scolastico - Life skills, salute e strumenti per il benessere
LOVVATI, progetto promosso da BNP Paribas Cardif e dall’Associazione FARE X BENE, è proposto da Findomestic Banca S.p.A.
LOVVATI, progetto promosso da BNP Paribas Cardif e dall’Associazione FARE X BENE, è proposto da Findomestic Banca S.p.A che propone incontri di prevenzione, sensibilizzazione, educazione rivolti a studenti della primaria e secondaria di primo grado. Ogni incontro, della durata di due ore, è realizzato da un esperto formatore facente parte del comitato tecnico scientifico dell’associazione. Il percorso si sviluppa in 4 passi:
1 passo: incontro con psicologa/o su temi di prevenzione su bullismo e cyberbullismo ed accettazione di sé (2 ore) – incontro svolto in classe;
2 passo: incontro con nutrizionista su temi di sana e corretta alimentazione (2 ore) – incontro svolto in classe;
3 passo: incontro con esperto Digital su temi di sicurezza digitale e corretto utilizzo di social media e
internet (2 ore) – incontro svolto in classe;
4 passo: ai docenti di educazione fisica verrà fornita una scheda che dovranno seguire in 2 lezioni (2 ore) – Incontro svolto nella palestra dell’istituto;
Incontro con genitori (con possibilità di coinvolgere anche i docenti) in presenza o online in base alle necessità dell’istituto (2 ore) – se in presenza da svolgersi in uno spazio idoneo.
LOVVATI, progetto promosso da BNP Paribas Cardif e dall’Associazione FARE X BENE, è proposto da Findomestic Banca S.p.A
Sede scolastica
Periodo gennaio 2026 – maggio 2026
Orario scolastico
Per gli insegnanti
Incontro online con i docenti referenti salute/benessere e bullismo della scuola per condividere il
contenuto del progetto e dei suoi 4 passi. Invio di tutte le informazioni e vademecum finale via posta
elettronica. Somministrazione di un questionario conoscitivo anonimo pre e post interventi per studenti e genitori. Organizzazione dei calendari degli incontri, in orario curriculare, mattutino e/o pomeridiano, per le classi. Incontri in orario extrascolastico per genitori in collaborazione con i docenti referenti degli istituti, su piattaforma usata o suggerita dalla scuola
Sede on line
Periodo gennaio 2026 – maggio 2026
Orario pomeridiano da concordare
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625710 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
LOVVATI, progetto promosso da BNP Paribas Cardif e dall’Associazione FARE X BENE, è proposto da Findomestic Banca S.p.A.
FARE X BENE ETS
Lovvati – Un passo alla volta
BNP Paribas Cardif in Italia
https://bnpparibascardif.it/
Progetto precedente
Progetto successivo