Cod. 119 – Con-Senso

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Educazione al consenso tra arte, corpo e relazioni

“Con-Senso” nasce dal bisogno urgente di offrire ai ragazzi e alle ragazze strumenti per comprendere e vivere consapevolmente il proprio corpo, i propri confini e le relazioni con l’altro/a.

Un laboratorio per riflettere sul tema del consenso attraverso la storia dell’arte e il corpo.

Obiettivi

  • Promuovere la consapevolezza del proprio corpo e dei propri confini;
  • sviluppare la capacità di ascolto, empatia e rispetto reciproco;
  • favorire una lettura critica di alcune immagini artistiche celebri;
  • offrire uno spazio sicuro, aperto e non giudicante in cui affrontare il tema del consenso.

Per le classi

Un modulo da 75 minuti da svolgere negli spazi del museo.

Partendo dall’analisi critica di opere d’arte in cui il consenso è assente o ambiguo, si attiva una riflessione collettiva sul modo in cui il potere, il desiderio e il rispetto sono rappresentati e vissuti. La seconda parte del laboratorio prevede attività teatrali e giochi di fiducia, che coinvolgono il corpo come strumento di comunicazione e consapevolezza.

Sede Museo degli Innocenti – Bottega dei Ragazzi
Periodo tra ottobre e maggio
Orario scolastico
Costo
5,00 euro ad alunno (sono esonerati gli alunni con disabilità)

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Istituto degli Innocenti logo

Partner
Museo degli Innocenti – Bottega dei Ragazzi
Piazza SS. Annunziata 13, Firenze
Web
www.museodeglinnocenti.it
Telefono
055 5274578
E-mail
labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it