Cod. 115 – Petali di rose

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Un viaggio nel mondo libero della Cooperativa Sociale Le Rose. Le classi coinvolte verranno accolte e potranno partecipare a laboratori artistici, artigianali e di educazione ambientale. Il progetto vuole essere di stimolo alla creatività alla sana curiosità promuovendo l’interazione e l’inclusione.

Il progetto Petali di Rose prevede la visita alla cooperativa sociale Le Rose alla scoperta del suo “fantastico” mondo e alla filosofia di questo luogo bello e accogliente dove tutti possono esprimere il proprio potenziale in libertà nel rispetto dell’equilibrio tra arte e natura, caratteristica fondante della Cooperativa. Cura e amore sono gli ingredienti preziosi di ogni laboratorio proposto alle classi in visita.

Obiettivi

  • Promuovere una riflessione da parte dei giovani visitatori e delle loro insegnati su temi quali: Cura, accoglienza, fiducia, ascolto, equilibrio, rispetto.
  • Promuovere l’ interazione e l’ inclusione sociale, rafforzando l’ autostima e la fiducia in se stessi.
  • Un esperienza formativa di crescita e benessere personale, socializzazione e rapporti interpersonali, facilitando la relazione.

 

Per le classi

Un incontro di 3 ore o 6 (con il pranzo al sacco) alla Cooperativa Le Rose. Laboratorio a scelta tra i seguenti:

– Avvicinamento agli animali: incontro con caprette, conigli, porcellini d’India, tartarughe e cavallo, con osservazione e contatto da terra.
O – Esperienza sensoriale nell’ORTO ARTE: esplorazione di piante simili e diverse attraverso i cinque sensi, tra profumi, colori e forme.
– Peter Coniglio alle Rose: un viaggio emozionale guidato da Peter alla scoperta degli angoli nascosti del luogo, per esplorare le emozioni in un contesto sicuro e accogliente (disponibile anche in inglese).
E – Le Rose e l’Arte: laboratorio artistico all’aperto, ispirato dalla natura, con realizzazione collettiva di un’opera pittorica.

Sede Cooperativa Le Rose via Quintole per le Rose 155
Periodo novembre – maggio
Orario scolastico
Costo
7,50 euro ad alunno


Per gli insegnanti

Sarà organizzato un incontro/colloquio on line, con le insegnanti e l’operatore del laboratorio richiesto. L’incontro servirà a presentare. spiegare e raccontare nel dettaglio le caratteristiche e lo svolgimento dell’ attività richiesta tra quelle proposte nel progetto. L’incontro inoltre sarà utile anche agli operatori che potranno venire a conoscenza di eventuali esigenze specifiche della classe per poter declinare al meglio l’attività proposta, cercando di rispondere alle specifiche caratteristiche di ogni gruppo.

 

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner

Cooperativa sociale Le Rose
Via Quintole per le rose 155, 50122 Firenze
Web www.cooperativasocialelerose.it
Telefono 0552374406
E-mail info@cooperativasocialelerose.it