Albi illustrati e poesie di tutti i tipi verranno letti per poi giocare con le parole e creare, a partire da quelle più amate, disegni, collages e nuove storie.
Obiettivi
- conoscere e scoprire che cos’è la biblioteca e, in particolare, la Sezione Bambini e Ragazzi;
- scoprire il suo funzionamento, i suoi servizi e le sue collezioni;
- avvicinarsi alla poesia attraverso l’ascolto e il gioco, per accorgersi insieme di quanto questa sia presente nella vita di tutti i giorni.
Per le classi
Un incontro di due ore.
Per le bambine e i bambini saranno preparate delle letture ad alta voce di albi illustrati e poesie molto diverse tra loro (filastrocche, haiku, ballate…). A partire da queste poesie ne verranno create di nuove tutti insieme, dando vita ad un gioco libero e creativo.
E’ prevista l’iscrizione gratuita alla biblioteca per ciascuna alunna e ciascun alunno e prestito di un libro a testa alla fine dell’incontro
Sede Sezione Bambini e Ragazzi della Biblioteca delle Oblate
Periodo tra novembre e giugno, un giorno a scelta tra martedì, giovedì e venerdì
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Biblioteca delle Oblate
Via dell’Oriuolo 24, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it Telefono 055 2616512 / 055 2616526
E-mail bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo