Cod. 372 – Il gobbo di Notre-Dame. Il musical

Stato progetto: aperto Sede: scolastica

Un viaggio nel cuore di Notre-Dame dove prende vita un musical: i bambini, guidati da teatro, canto e danza, danno voce alle emozioni più profonde. Un percorso artistico e inclusivo che culmina in un vero spettacolo in teatro, dove ogni bambino diventa protagonista della propria unicità.

E’ previsto spettacolo finale a teatro.

Obiettivi

  • Sviluppo delle competenze artistiche: promuovere la crescita dei bambini attraverso recitazione, canto e danza, stimolando le loro capacità espressive e artistiche.
  • Rafforzamento dell’autostima: creare un ambiente educativo che favorisce la fiducia in sé.
  • Inclusione e valorizzazione delle diversità: sensibilizzare ai temi dell’inclusione e della diversità, utilizzando il teatro per favorire un ambiente che accoglie e rispetta le differenze.
  •  Collaborazione e lavoro di gruppo: potenziare le abilità relazionali attraverso attività collettive che incoraggiano il rispetto reciproco e la cooperazione verso un obiettivo comune.
  • Espressione emotiva e comunicazione: offrire uno spazio dove ognuno possa esplorare e comunicare le proprie emozioni, sviluppando competenze nella gestione emotiva e nella comunicazione non verbale.
  • Esito finale significativo: concludere con uno spettacolo che celebra i progressi rafforzando il senso di identità e la fiducia nelle proprie capacità.

Per le classi

12 incontri di 1 ora ciascuno 1. incontro: Giochi teatrali, riscaldamento corporeo e vocale, lettura del copione.
2. incontro: Analisi dei personaggi, assegnazione ruoli, esplorazione emozioni.
3 incontro: Studio mimica, postura, movimenti scenici.
4 incontro: Esercizi di dizione, espressività vocale e interpretazione.
5 incontro: Prove delle prime scene con regia e guida attoriale.
6 incontro: Costruzione delle sequenze principali e consolidamento recitativo.
7 incontro: Coreografie, studio base dei movimenti danzati.
8 incontro: Coordinamento tra canto, movimento e interpretazione scenica
9 incontro: Prove coreografiche e vocali sui brani del musical.
10 incontro: Integrazione canto-danza-recitazione nelle scene.
11 incontro: Prova in ordine di scena con correzioni tecniche.
12 incontro: Prova generale completa con tutti gli elementi artistici integrati.
Spettacolo finale in teatro con costumi forniti dall’Associazione

Attività rivolta a un numero limitato di classi. 

Sede scolastica
Periodo novembre – maggio
Orario scolastico
Spettacolo finale in teatro con costo biglietto a carico delle famiglie


Per gli insegnanti

Un incontro con tutti i docenti coinvolti nel progetto. in sede e data da definire


Per le famiglie

Le famiglie saranno coinvolte come pubblico a teatro  per lo Spettacolo finale.

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Armonia
Via San Giusto 20, Prato
Web http://www.ass-armonia.it/
E-mail: info@ass-armonia.it

Progetto precedente