Cod. 324 – Beato Angelico a Palazzo Strozzi

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: esterna

Visite e laboratori per conoscere Fra Giovanni da Fiesole, detto Beato Angelico, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze, protagonista della mostra di Palazzo Strozzi (dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026)

Obiettivi

  • Favorire il contatto diretto con le opere d’arte;
  • Stimolare la curiosità verso l’arte di tutti i secoli e i luoghi della cultura;
  • Conoscere le opere di Beato Angelico e degli altri artisti del Quattrocento;
  • Scoprire tecniche, materiali e caratteristiche dei dipinti  rinascimentali;
  • Fornire gli strumenti per leggere immagini dense di riferimenti, dettagli e significati complessi;
  • Facilitare la relazione di ogni partecipante con opere apparentemente distanti dal proprio contesto;
  • Proporre una riflessione trasversale che metta in relazione le opere d’arte del passato e le esperienze personali di ognuno;
  • Stimolare l’osservazione e la condivisione delle idee in gruppo;
  • Sollecitare la creatività.

Per le classi

Tutte le attività prevedono un unico incontro e si svolgono nelle sale espositive e negli spazi di laboratorio di Palazzo Strozzi. Ogni attività ha una durata di un’ora e trenta o di due ore, a seconda della proposta selezionata e del grado scolastico. L’attività consiste in una visita della mostra “Beato Angelico” guidata da un’educatrice di Palazzo Strozzi e può essere arricchita da un’esperienza di laboratorio successiva alla visita.
Per tutte le classi la visita alla mostra si svolge seguendo un modello dialogico che prevede l’uso di domande aperte per promuovere il dialogo e il confronto e per stimolare una riflessione individuale e di gruppo. La selezione delle opere, il linguaggio utilizzato, i contenuti condivisi e le esperienze pratiche sono calibrati in base all’età dei partecipanti.

Attività rivolta a un numero limitato di classi. 

Sede Palazzo Strozzi
Periodo ottobre- gennaio
Orario scolastico
Costo
ingresso alla mostra € 5,00 a partecipante, gratuito per bambini di età inferiore a 6 anni, insegnanti che accompagnano la classe e studenti con disabilità.


Per gli insegnanti

Per gli insegnanti è previsto un incontro di presentazione della mostra e delle attività pensate per le classi che si terrà a Palazzo Strozzi mercoledì 8 ottobre alle ore 17,00

Sede Palazzo Strozzi
Periodo 8 ottobre 2025
Orario 17.00

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Fondazione Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, Firenze
Web www.palazzostrozzi.org
Telefono 055 2645155
E-mail
 prenotazioni@palazzostrozzi.org