Il progetto Ambasciatori dell’Arte, nato nel 2015 su impulso delle Gallerie degli Uffizi, ormai attivo con successo da anni, si inserisce nell’offerta in supporto ai programmi PCTO attivati grazie alla Legge 145 del 30 dicembre 2018.
Si tratta di un’esperienza formativa attraverso la quale i giovani potranno prendere coscienza dei valori del nostro patrimonio culturale, perfezionare le loro competenze storico artistiche e comunicative ed entrare in contatto con il mondo dei beni culturali.
Si ringraziano per il prezioso supporto: GIOTTO – love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, Unicoop Firenze, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Business Strategies, Rivoire.
Obiettivi
- Favorire la conoscenza della storia e dell’arte
- Avvicinare i giovani al patrimonio e proporre uno sguardo fresco, inedito e coinvolgente sui grandi luoghi di cultura della città
- Sensibilizzare al gusto personale dell’arte e al valore del collezionismo e del mecenatismo
- Acquisire capacità narrative per un apprendimento peer to peer
Per le classi
Il progetto prevede 30 ore complessive di impegno, distribuite in:
- 4 incontri di formazione di 3 ore ciascuno,
- 12 ore di studio a scuola
- 3 giornate di restituzione in museo, durante i fine settimana.
Il calendario degli incontri sarà definito in accordo con i docenti delle classi partecipanti.
Le lezioni – tenute dal personale specializzato di MUS.E – alterneranno percorsi teorici e attività pratiche, mettendo sempre al centro l’apprendimento dei partecipanti, utilizzando quindi un metodo di acquisizione di competenze attraverso l’esperienza e non semplicemente frontale.
Al termine del percorso gli allievi si faranno maestri e presteranno il proprio supporto al pubblico dei musei – con particolare attenzione ai loro coetanei – per offrire una visita approfondita e significativa.
Sede Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi
Periodo da gennaio a maggio
Orario pomeriggi e/o fine settimana
_________________________________________
Per gli insegnanti
I docenti interessati possono presentare richiesta entro il 30 novembre 2025.
Le richieste saranno accolte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Fondazione MUS.E
Piazza della Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 0541451
E-mail didattica@musefirenze.it
Progetto precedente
Progetto successivo