Cod. 101 – Così come sono

Stato progetto: aperto Sede: esterna

Cosa mi fa sentire bene? Cosa mi piace fare, guardare, ascoltare? Questo incontro si focalizza sul leggere insieme storie che ci ricordino com’è fondamentale sentirsi accolte e accolti per come siamo, per ciò che ci piace fare e che ci appassiona.

Obiettivi

  • Conoscere e scoprire che cos’è la biblioteca e, in particolare, la Sezione Bambini e Ragazzi: scoprire il suo funzionamento, i suoi servizi e le sue collezioni;
  • ascoltare letture ad alta voce e vivere un momento di confronto collettivo per dare vita ad uno scambio tra le bibliotecarie e i biblitoecari e le compagne e i compagni di classe;
  • iscrizione gratuita alla biblioteca per ciascun/a alunno/a ed eventuale prestito di un libro a testa alla fine dell’incontro.

Per le classi

Un incontro di un’ora e mezza.

Dopo un momento iniziale di scambio interattivo su cos’è una Biblioteca Comunale e sui diversi tipi di libri e di attività che vi possiamo trovare, leggeremo storie capaci di far sentire ascoltati i bambini e le bambine nel loro bisogno di espressione di sé.
È prevista l’iscrizione gratuita alla biblioteca per ciascuna alunna e ciascun alunno e il prestito di un libro a testa alla fine dell’incontro.

Sede Sezione Bambini e Ragazzi della Biblioteca delle Oblate
Periodo tra ottobre e giugno, un giorno a scelta tra martedì, giovedì e venerdì

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Biblioteca delle Oblate
​​Via dell’Oriuolo 24, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it  
Telefono
055 2616512 / 055 2616526
E-mail sezioneragazzi.oblate@comune.fi.it