Cod. 457 – Alla bottega del tasso pittore

Stato progetto: aperto Sede: esterna

Van Gogh, Monet, Matisse, Magritte, Delaunay… artisti tanto diversi tra loro che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Leggiamo insieme la loro storia, godiamoci colori e illustrazioni degli albi sulla loro vita, i loro sogni, le loro opere e proviamo a imitarli… a modo nostro!

Il progetto è pensato per avvicinare i più piccoli alla storia dell’arte. Ogni artista è un modulo a sé stante. Nell’aderire al progetto, gli insegnanti dovranno quindi specificare se la richiesta è per il modulo van Gogh, modulo Monet, modulo Matisse, modulo Magritte o modulo Delaunay.

Obiettivi

Il progetto mira a promuovere la conoscenza della biblioteca, l’amore per i libri e per la lettura, per i pittori e la loro arte.
Gli albi scelti per le letture ad alta voce, narrando la vita dei grandi artisti, ci fanno immergere in un mondo di luce e ombre, natura e colori e ci aiutano a guardarlo coi loro occhi, ci fanno conoscere da vicino le loro opere, assaporare i loro sogni. La parte finale dell’incontro è pratica e mira a fissare nella memoria quanto appreso tramite la lettura e ad esercitarsi a trovare il proprio stile, il proprio modo di guardare il mondo.

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti, così articolato:

  • Breve accoglienza della classe con introduzione alle regole della biblioteca e ai libri per i più piccoli.
  • Lettura ad alta voce di albi illustrati, a seconda del modulo scelto.
  • Dopo la lettura si racconteranno ulteriori curiosità sull’artista in questione e l’incontro si chiuderà con la realizzazione di un disegno a tema.

Verrà messo a disposizione di alunni e insegnanti uno scaffale tematico e a fine incontro ognuno potrà scegliere il proprio libro da leggere con i genitori a casa o per riprendere il tema insieme a scuola.

Attività rivolta a un numero limitato di classi.

Sede Biblioteca Pietro Thouar, nella Sezione bambini e ragazzi o, se il tempo lo permette, fuori nel grande chiostro della biblioteca
Periodo tra ottobre e maggio


Per gli insegnanti

Gli insegnanti dovranno scegliere il modulo/artista da trattare.

Agli insegnanti verranno inviati i moduli di iscrizione per gli alunni alle biblioteche comunali fiorentine che dovranno essere compilati e firmati dai genitori degli alunni e poi restituiti alla Biblioteca che procederà alle iscrizioni.

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Biblioteca Pietro Thouar

Partner
Biblioteca Pietro Thouar
Piazza Torquato Tasso 3, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono 055 2398740
E-mail bibliotecathouar@comune.fi.it