Cod. 440 – Shh… silenzio si legge

Stato progetto: chiuso Sede: esterna

Diamo voce alla fantasia con i Silent books

Presentazione del genere Silent Book come libro inclusivo e lettura condivisa delle immagini lasciando in sospeso il finale di uno dei libri proposti. Al termine della lettura ogni bambino sarà invitato a realizzare un’immagine che rappresenta la sua idea di finale utilizzando le tecniche e gli stili visti nei libri proposti.

Obiettivi

  • Avvicinare i bambini e i ragazzi all’utilizzo della biblioteca e dei suoi servizi;
  • presentare il Silent Book come libro inclusivo;
  • sviluppare la capacità narrativa;
  • sviluppare la fantasia e la creatività;
  • migliorare la capacità di ascolto e concentrazione;
  • sviluppare la capacità di condivisione.

Per le classi

Un incontro di 90 minuti così articolato:

  • Prima parte: Accoglienza e presentazione dei servizi della biblioteca. Presentazione del genere di libro Silent book. Lettura condivisa di una selezione di Silent books.
  • Seconda Parte: Illustrazione del finale di una delle storie lasciata in sospeso utilizzando le tecniche e gli stili visti nei libri proposti e rilettura condivisa di tutti i finali immaginati.
  • Terza Parte: Prestito di un libro sulla propria tessera personale o prestito classe

Attività rivolta a un numero limitato di classi.

Sede  Sezione Junior BiblioteCaNova Isolotto. In caso di difficoltà a raggiungere la biblioteca o in presenza di alunni con grave disabilità, l’attività potrà essere svolta a scuola.
Periodo tra novembre e giugno


Per gli insegnanti

Previo lo svolgimento di qualsiasi attività proposta dalla biblioteca è richiesta la compilazione del modulo di iscrizione ai servizi della biblioteca da parte dei genitori di ogni alunno/a che compone la classe.
I moduli compilati devono essere consegnati alla biblioteca di persona o tramite scansione per mail, almeno una settimana prima dell’incontro. Il modulo verrà inviato alle insegnanti in allegato alla mail di conferma di avvenuta prenotazione.

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

logo bibliotecanova

Partner
BiblioteCaNova Isolotto
Via Chiusi 4/3A, Firenze
Web
www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono
055 710834
E-mail
bibliotecanovajunior@comune.fi.it