Cosa sono per noi gli elementi naturali? Quali meraviglie nascondono e quanti ricordi ci fanno venire in mente quando li osserviamo con attenzione? Leggeremo una storia che accenda la nostra curiosità e la nostra voglia di raccontare cosa ci piace del mondo naturale.
Obiettivi
- Conoscere e scoprire che cos’è la biblioteca e, in particolare, la Sezione Bambini e Ragazzi, scoprendone il funzionamento, i servizi e le collezioni;
- ascoltare letture ad alta voce e avere un momento di confronto collettivo per dare vita ad uno scambio tra le bibliotecarie e i biblitoecari e le compagne e i compagni di classe;
- iscrizione gratuita alla biblioteca per ciascun/a alunno/a ed eventuale prestito di un libro a testa alla fine dell’incontro.
Per le classi
Per le bambine e i bambini saranno preparate delle letture ad alta voce di albi illustrati che hanno come protagonista la vita quotidiana e l’incontro con gli elementi naturali, che aiutino le persone, in particolare bambine e bambini, ad interrogarsi sul proprio essere al mondo.
Dopo la lettura giocheremo tutte e tutti insieme a raccontarci cosa più ci piace del mondo naturale grazie al supporto di immagini e fotografie preparate appositamente per l’attività e con la guida e la facilitazione sempre presente e viva della bibliotecaria o del bibliotecario.
Sede Sezione Bambini e Ragazzi della Biblioteca delle Oblate
Periodo tra ottobre e giugno, un giorno a scelta tra martedì, giovedì e venerdì
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Biblioteca delle Oblate
Via dell’Oriuolo 24, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono 055 2616512 / 055 2616526
E-mail sezioneragazzi.oblate@comune.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo