L’ Organizzazione per i Diritti Umani e la Tolleranza è stata fondata nel 2004 e dal 2017 è in status consultivo con l’ECOSOC delle Nazioni Unite, operando in Italia e all’estero per far conoscere e rispettare i Diritti Umani fondamentali.
Il progetto prevede di far conoscere i 30 Diritti Umani in maniera semplice e approfondita, a seconda delle età delle classi, con materiali che verranno consegnati gratuitamente dall’Organizzazione agli studenti e agli insegnanti/educatori presenti.
Nelle classi elementari e medie, i 30 Diritti Umani verranno presentati utilizzando materiali come opuscoli per bambini e i 30 spot sui Diritti e realizzando elaborati come ad esempio un disegno, una poesia o un tema che rappresentino uno dei 30 Diritti Umani.
Nelle classi superiori, il tema dei Diritti Umani verrà approfondito con lo studio del background storico della Dichiarazione Universale delle Nazioni Unite. Anche in questo caso verranno forniti materiali gratuiti per un facile apprendimento, presentati dai volontari dell’Organizzazione.
Obiettivi
- Far conoscere i 30 Diritti Umani della Dichiarazione Universale delle Nazioni Unite per rispettarli e farli rispettare, diventando portavoce di pace e tolleranza.
- Trasmettere agli studenti come la conoscenza e il rispetto di questi diritti parta proprio da loro e come essi possono agire per prevenire anche gravi violazioni.
Per le classi
Per ogni classe (o gruppo di classi) è prevista una lezione sui diritti umani della durata di circa 1-2 ore a seconda della disponibilità della scuola.
Durante la lezione verranno presentati i Diritti Umani mostrando, se possibile, tutti e 30 i video.
Per gli alunni della scuola primaria, la lezione verrà integrata da attività come disegni da realizzare in gruppo o singolarmente (da valutare con gli insegnanti) per riflettere sui Diritti Umani e il loro rispetto. Inoltre, è previsto un momento di confronto per rispondere a eventuali dubbi o approfondire l’argomento in base all’età.
Per gli alunni delle medie e superiori si prevede di dedicare del tempo alla riflessione sulle violazioni dei Diritti Umani al giorno d’oggi, non solo nei Paesi più lontani ma anche in contesti vicino a loro.
Sede Scolastica
Periodo novembre – maggio
Orario scolastico
Per gli insegnanti
L’Organizzazione è a disposizione per incontri on-line con gli insegnanti, di circa 15 minuti, per organizzare la lezione, in base alla classe/alle classi, adattandola, dove possibile, alle singole esigenze.
Periodo novembre-dicembre
I materiali utilizzati, forniti gratuitamente, sono costituiti da opuscoli che illustrano i 30 Diritti Umani e la loro storia e da video multimediali di breve durata sui 30 Diritti Umani (30 video della durata di circa 30 secondi/1 minuto ciascuno).
Per maggiori dettagli consultare i siti: www.youthforhumanrights.org e www.unitiperidirittiumani.it
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Organizzazione per i Diritti Umani e la Tolleranza ETS
Via L. Pavoni,10 – MONZA
Telefono 3317176639
Web www.dirittiumanietolleranza.org
E-mail diritti@dirittiumanietolleranza.org
Progetto precedente
Progetto successivo