Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.
L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.
Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera
Cod. 442 – Vite straordinarie
Ricostruzione di alcune vite esemplari che si sono distinte per il loro impegno civico e per apporto pedagogico, innovazione, cambiamento
Cod. 443 – Nidi di Storie
Il progetto nasce per promuovere la biblioteca e le buone pratiche di lettura per bambini e famiglie. Le letture proposte e l’incontro con le famiglie sono legate al Programma Nati per Leggere
Cod. 444 – Piccoli Nidi in biblioteca
In adesione al progetto nazionale Nati per Leggere, si propongono incontri di letture per piccoli gruppi di bimbi che frequentano i Nidi.
Cod. 445 – Una via, un mestiere. Trova la strada!
Firenze e la sua storia economica al centro di una mappa disegnata a mano. I bambini saranno i protagonisti della storia, scegliendo, attraverso un gioco, la via da cui iniziare il racconto.
Cod. 446 – Topini in biblioteca
Lettura animata di una storia divertente che spiega ai bambini come funziona una biblioteca
Cod. 447 – Una mattinata in biblioteca
Incontro interattivo con il supporto di diapositive sulla storia del libro e delle biblioteche
Cod. 448 – Caccia al libro
Un incontro per orientarsi in biblioteca e ricercare i libri in autonomia
Cod. 449 – Bookhunter: detective in biblioteca
Un incontro per spiegare la suddivisione degli spazi della biblioteca e dei suoi strumenti (catalogo), attraverso l’attribuzione di una missione da compiere: ricercare un’informazione con il solo ausilio della biblioteca e del suo catalogo informatico
Cod. 450 – Portatori di storie
Un laboratorio pratico di lettura ad alta voce con gli operatori bibliotecari Nati per Leggere rivolto a ragazzi e ragazze delle secondarie di 2° grado a indirizzo socio-pedagogico, in qualità di futuri operatori in tale ambito, finalizzato a comprendere i benefici della lettura a tutte le età, a scegliere i titoli in base al target di riferimento e a fare prove pratiche di lettura ad alta voce
Cod. 451 – Story Time @ Syracuse
Un progetto interattivo ideato per aiutare i bambini elementari a divertirsi e a imparare l’inglese attraverso le storie.