Progetti Educativi

Attività extracurriculari, laboratori e uscite didattiche dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

L’amplia offerta educativa è volta ad arricchire e approfondire i programmi scolastici con attività extracurricolari costituite da laboratori in classe o uscite didattiche, articolati per aree tematiche e fasce d’età, garantendo proposte adatte a ogni esigenza, dal nido alla scuola secondaria di secondo grado.

  • Azzera ricerca

Non trovi il progetto che fa per te?
Prova con la ricerca libera

472 Progetti
Cod. 344 – Cavalli, cavalieri e… Cavaliere

Cavalli e i cavalieri costituiscono uno dei temi più importanti della produzione di Marino Marini. C’è chi ha visto nel cavallo la rappresentazione dell’istinto e nel cavaliere quella della ragione. Ma è così?

Cod. 345 – Arte in movimento

Che cos’è un movimento?
È un gesto del corpo, se parliamo di danza, ma anche una corrente di pensiero se parliamo di storia dell’arte.

Cod. 346 – Il selfie delle Pomone

Partendo dalle opere del Museo Marino Marini, si proporrà ai ragazzi di creare delle elaborazioni fotografiche con web tool e app.

Cod. 347 – La galleria delle emozioni

Che forma ha la paura, e il coraggio? La speranza è verde come dicono? Come suona l’allegria? Lo scopriremo guardando le opere di Marino Marini

Cod. 348 – Disegnare come Michelangelo

Casa Buonarroti propone una serie di laboratori, Disegnare come Michelangelo, incentrati sui materiali e le tecniche usate da Michelangelo per disegnare.

Cod. 349 – Forme e Superfici con Michelangelo

Casa Buonarroti, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, si offre come risorsa educativa per le scuole e lo fa con una proposta innovativa nell’approccio e nei percorsi, incentrati su alcuni fondamentali aspetti della creazione artistica.

Cod. 350 – Segni e Colori a casa di Michelangelo

Casa Buonarroti, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, si offre come risorsa educativa per le scuole e lo fa con una proposta innovativa nell’approccio e nei percorsi, incentrati su alcuni fondamentali aspetti della creazione artistica.

Cod. 351 – Ludopasseggiate alla scoperta di Firenze

Le ludopasseggiate sono un’invenzione divertente per apprendere la storia e la cultura popolare di Firenze. Attraverso il coinvolgimento diretto dei partecipanti, che svolgeranno un giocoquiz itinerante, si scopriranno curiosità ed aneddoti sulla città.

Cod. 352 – In viaggio

Nel museo HZERO dedicato all’immaginario del treno, un enorme plastico ferroviario circondato da un ambiente immersivo sensoriale, invita il pubblico a lasciarsi meravigliare e propone un percorso coinvolgente e multidisciplinare, incentrato su tema del viaggio.

Cod. 353 – Treno: futuro oggi

Nel museo dedicato all’immaginario del treno, HZERO, un enorme plastico ferroviario circondato da un ambiente immersivo sensoriale, invita il pubblico a lasciarsi meravigliare e propone un percorso multidisciplinare, incentrato su treni, tecnologia e energia, sostenibilità ambientale.