Cod. 651 – Lonely Boy
“Che resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani?” Viaggio a ritroso sugli adolescenti che non vogliamo ricordare di essere stati e su quelli che oggi non riusciamo a capire.
“Che resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani?” Viaggio a ritroso sugli adolescenti che non vogliamo ricordare di essere stati e su quelli che oggi non riusciamo a capire.
Un viaggio delicato e giocoso nel mondo dei sentimenti, a misura di bambino.
Spettacolo di danza e teatro. Un’avventura tra le ombre per imparare a non averne paura.
Lo spettacolo narra la storia di Emma, una bambina che scopre il vero significato del Natale, riscoprendo il valore della condivisione.
Uno spettacolo dedicato alla “rilettura” della tradizione classica, dai grandi poemi della mitologia
Un inno alla bontà, alla perseveranza e alla bellezza interiore, dimostrando che il bene trionfa sempre se si sa avere pazienza e motivazione.
#IOSONOSAMIA: Ottomila chilometri attraverso il Sahara e il mar Mediterraneo, per provare a raggiungere l’Europa.
Due personaggi abitano uno spazio fantastico fatto di forme, luci e colori, il pubblico è libero di prendere parte allo spettacolo e i bambini potranno dare forma alle loro fantasie…
“Storie di Lupi” è uno spettacolo educativo per bambini da 3 a 10 anni ispirato alle Fiabe.
Si dice che solo attraverso le parole di una storia potente essa possa emergere e portare di nuovo la luce alle stelle.
Attraverso azioni, coreografie e disegni animati, si enfatizza il ritorno a un rapporto personale con la natura, caratterizzato dal rispetto per le sue risorse.
Superare la paura attraverso il gioco, la fantasia e la riscoperta delle fiabe. La semplicità del linguaggio e l’interazione diretta col pubblico favoriscono un apprendimento empatico e coinvolgente.