Cod. 698 – Kamishibai delle farfalle
Le storie delle farfalle, simboli di crescita e trasformazione, narrano le avventure di un mulino e di uno scultore.
Le storie delle farfalle, simboli di crescita e trasformazione, narrano le avventure di un mulino e di uno scultore.
Un vero e proprio percorso multisensoriale di avvicinamento all’arte del ‘900, compiuto attraverso opere, musiche, canzoni e danze.
Tra dieci formichieri banchieri, seriosi e dediti al lavoro, e dieci formiche amiche, musiciste e creative, voi chi scegliereste?
“Il carnevale degli animali” un’opera imprescindibile per i ragazzi data la sua grande capacità di caratterizzazione attraverso la musica.
Uga ci mostrerà un modo sano ed equilibrato di alimentarsi, dolci, merendine, fritti si possono mangiare ma senza esagerare e alternando frutta e verdura di stagione.
lo spettacolo invita i bambini a intraprendere un viaggio emozionante tra personaggi e paesaggi in trasformazione.
Tematiche importanti quali quella della
cura del verde e dell’ambiente, vengono affrontate utilizzando il gioco di prestigio che coinvolge in modo diretto ed efficace i bambini.
Giochi di prestigio all’interno di un “racconto magico” che ha come focus centrale il tema dell’inclusione.
Pinocchio… .La celeberrima fiaba si arricchisce di nuovi e divertenti episodi e di un finale “magico” a sorpresa.
Spettacolo di illusionismo per bambini liberamente ispirato al celebre romanzo di Frank Baum “Il meraviglioso Mago di Oz”