Cod. 437 – Degustazioni letterarie
C’è un modo per rendere accattivante e divertente la lettura? La sezione Junior di BiblioteCaNova propone un assaggio di libri e testi selezionati per stuzzicare la curiosità persino dei lettori più svogliati.
C’è un modo per rendere accattivante e divertente la lettura? La sezione Junior di BiblioteCaNova propone un assaggio di libri e testi selezionati per stuzzicare la curiosità persino dei lettori più svogliati.
Lavoriamo insieme sull’obiettivo 5 dell’agenda 2030. Come raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze attraverso la lettura di albi illustrati.
Firenze e la sua storia economica al centro di una mappa disegnata a mano. I bambini saranno i protagonisti della storia, scegliendo, attraverso un gioco, la via da cui iniziare il racconto.
La storia della carta fatta a mano ha origini lontane e molto antiche. Firenze sin dal Medioevo ha saputo fare tesoro di queste antiche tecniche e le ha arricchite con preziosi decori.
Creazione di uccellini in legno colorato, che verranno animati dal vento facendo loro ruotare le ali.
Un progetto in cui si affrontano e si approfondiscono i concetti di pericolo, rischio, prevenzione e protezione degli incidenti negli ambienti di vita e nei luoghi di lavoro.
Il progetto ha lo scopo di in-formare ed educare attraverso la “narrazione” unita all’esperienza pratica, al fine di superare pregiudizi e barriere fisiche e mentali nei confronti della disabilità e della diversità, mettendosi nei panni degli altri.