Cod. 16 – Sounds around the world
Progetto musicale in lingua inglese che promuove l’inclusione e l’interculturalità.
Progetto musicale in lingua inglese che promuove l’inclusione e l’interculturalità.
Osservare e comprendere un fenomeno naturale ci permette di conoscere la natura e definire percorsi innovativi per la crescita sociale.
Attraverso un racconto tratto da “Storie per volerci più bene”, riflettiamo sulle parole-pietra, che ci fanno stare male, e sulle parole-fiore che ci fanno stare bene
Il progetto prevede percorsi di classe con attività psicomotorie di rinforzo dei prerequisiti scolastici come la motricità globale e settoriale, le prassie, le abilità graficomotorie.
Progetto basato sul Manifesto della comunicazione Non Ostile contro la violenza delle parole, l’utilizzo del silent book
Chi l’ha detto che i giorni di pioggia sono tristi e noiosi? Muniti di impermeabile e ombrello, ascolteremo storie su alberi, piante e fiori, insetti e molto altro.
Conosceremo insieme gli animali della fattoria, ci immergeremo nei rumori del bosco che circonda l’azienda e guarderemo le foto degli animali selvatici.
Un percorso sensoriale, tra piante aromatiche di ogni tipo, anche strane e dai profumi bizzarri, e oggetti naturali di varie forme, alla scoperta degli animali della fattoria: asini, galline piumose, oche canterine, maialini e caprette, per imparare a conoscerli, rispettarli, e interagire con essi.
La magia del teatro dei burattini diventa un modo per stimolare la curiosità dei più piccoli
partendo dalla costellazione di Orione, l’operatore affronterà con gli studenti i temi relativi all’assenza di relazioni concrete tra le stelle appartenenti ad una stessa costellazione
Un progetto di conoscenza dell’Arno, dei suoi antichi mestieri, delle feste e dei giochi che vi si svolgevano. Mostrare il fiume come luogo vivo e compararne la vita e le attività di un tempo lontano a quelle di oggi. Un fiume che non solo scorre ma vive
Racconto animato supportato da un cartoon sulla tradizione dello scoppio del carro con momento laboratoriale finale per creare il proprio carro