Cod. 694 – Cappuccetto cambia colore
Una storia, tante storie, cappuccetto cambia copricapo, è blu, verde, giallo e infine bianco…
Spettacoli teatrali, prosa, commedia per le scuole.
Una storia, tante storie, cappuccetto cambia copricapo, è blu, verde, giallo e infine bianco…
La riflessione sull’amore, la passione e le emozioni irrazionali è presentata con profondità, senza perdere di vista il linguaggio originale di Dante, stimolando un pensiero critico maturo e attuale sul tema delle relazioni e dei sentimenti.
Lo spettacolo porta in scena il canto dantesco in forma integrale, rispettando la lingua e la struttura originaria del testo, ma collocando l’azione in un contesto scenico contemporaneo.
La performance immersiva è stata pensata per avvicinare gli studenti al mondo dell’arte e far riflettere proprio sull’identità unica del museo Marino Marini.
Tra dieci formichieri banchieri, seriosi e dediti al lavoro, e dieci formiche amiche, musiciste e creative, voi chi scegliereste?
In una brillante mattina di primavera, Pecorino DOP e Gorgonzola discutono animosamente sull’attualità,
“Il carnevale degli animali” un’opera imprescindibile per i ragazzi data la sua grande capacità di caratterizzazione attraverso la musica.
Fiaba musicale. Inspirata alla raccolta Fiabe Italiane di Italo Calvino.
Fiaba musicale. Inspirata alla raccolta Fiabe Italiane di Italo Calvino.
Fiaba musicale, ispirata alle Novelle di Boccaccio.
Tematiche profonde quali la libertà di scelta, i condizionamenti, gli ideali importanti, gli affetti.
lo spettacolo invita i bambini a intraprendere un viaggio emozionante tra personaggi e paesaggi in trasformazione.