Cod. 623 – Casa Romantika
Uno spettacolo che parla con il corpo, la musica e il silenzio. Un’originale
combinazione di clownerie, mimo e invenzione scenica che affronta con delicatezza il tema della
plastica e dei rifiuti
Spettacoli che portano in scena la sfida dello sviluppo sostenibile per accrescere nei giovani la consapevolezza che il futuro è nelle loro mani e che sono i gesti quotidiani a costruire il mondo in cui vivremo.
Uno spettacolo che parla con il corpo, la musica e il silenzio. Un’originale
combinazione di clownerie, mimo e invenzione scenica che affronta con delicatezza il tema della
plastica e dei rifiuti
Un modo divertente e spensierato per educare bambini e ragazzi alla pratica del riciclo e del riuso dei rifiuti.
Un viaggio musicale nel magico mondo dell’acqua!… Uno spettacolo interattivo che aiuta a promuovere atteggiamenti consapevoli verso il cambiamento climatico, la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali in particolare l’acqua.
Freedom si distingue per l’approccio ironico e documentato al cambiamento climatico, offrendo ai ragazzi strumenti per riflettere sulle proprie azioni quotidiane, anche grazie a un laboratorio pratico post-spettacolo
Il viaggio di questa bottiglia che non trova un luogo dove sia giusto stare porterà a riflettere su un argomento che sta diventando pressante.
I ritmi della natura e la semplicità della vita coinvolgono i piccoli spettatori in una visione appassionante e piena di significati.
Una riflessione semplice ma profonda sul rapporto tra uomo e natura. L’interazione diretta coinvolge i bambini mantenendo viva la partecipazione emotiva e cognitiva.
Uga ci mostrerà un modo sano ed equilibrato di alimentarsi, dolci, merendine, fritti si possono mangiare ma senza esagerare e alternando frutta e verdura di stagione.
Uga ci mostrerà un modo sano ed equilibrato di alimentarsi, dolci, merendine, fritti si possono mangiare ma senza esagerare e alternando frutta e verdura di stagione.