Lo spettacolo mette in scena il confronto ironico tra Giorgia, ignara delle tematiche ambientali, e Riccardo, convinto sostenitore della sostenibilità. In spiaggia, tra battute e scontri, emergono dati reali sul cambiamento climatico e si riflette sul ruolo di ognuno nella crisi ecologica. Lo spettatore si riconosce nei personaggi e viene stimolato a interrogarsi sul proprio comportamento. Segue un laboratorio creativo e una riflessione collettiva per immaginare un futuro più sostenibile.
Un progetto a cura di Riccardo Rombi, Emilia Paternostro
Con Giorgia Calandrin, Vincenzo De Caro, Dafne Tinti, Claudia Allodi Francesco Franzosi, Gabriele Savarese
Tecnica Teatro di prosa interattivo
Età dagli 11 ai 14 anni
Date
Martedì 21 e 22 aprile 2026
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro delle Spiagge
Via del Pesciolino 26A, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di euro 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti , accompagnatori.
Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Teatri d’Imbarco APS
Teatro delle Spiagge
Via del Pesciolino 26A, Firenze
Web www.teatridimbarco.it
Telefono 055 310230
E-mail info@teatridimbarco.it
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo