Il giro del mondo in 80 giorni esalta l’avventura del viaggio come esperienza di vita, gioco,
conoscenza, rischio. Il romanzo di Jules Verne è il pretesto per ripercorrere con occhi
contemporanei un giro del mondo particolare, dove geografia, storia e scienza fanno da sfondo
ad una azione teatrale che coinvolge il pubblico in uno spettacolo immersivo. Il racconto,
ambientato nell’epoca della rivoluzione industriale, inizia da Londra, attraversa l’Egitto, l’India,
Hong Kong, il Giappone e gli Stati Uniti per concludersi di nuovo a Londra. Un itinerario così
lungo è una sfidaricca diimprevisti, una lotta contro il tempo che mette in gioco coraggio, abilità,
amicizia. Lo spettacolo è un omaggio a Jules Verne ed al suo modo forbito di descrivere i luoghi
come spazi ricchi distorie tanto reali quanto stravaganti. Ilracconto suggerisce uno scenario retrò
che ci riporta all’epoca delle macchine a vapore, i danzatori infattisaranno avvolti in un’atmosfera
“steampunk” all’interno della quale però convivono le tecnologie interattive tipiche della
compagnia TPO. La macchina scenica amplifica il movimento dei danzatori nello spazio e nel
tempo. Il corpo, in questo spettacolo, è il vero luogo del viaggio, nel quale si concentrano
emozioni, sensazioni, dinamica, energia. La geografia dei paesaggi viene rivisitata e disegnata
con una grafica animata in grado di eseguire salti temporali in luoghi surreali nei quali perdersi
per ritrovarsi poi nello stesso punto
Produzione Compagnia TPO
Tecnica Teatro immersivo e danza
Età dagli 6 agli 11 anni
Date
lunedì 26 gennaio e martedì 27 gennaio 2026
Ore 10:00
Durata 50 minuti
Sede Teatro Cantiere Florida
Via Pisana 111R, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di 5,00 euro a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe più accompagnatore per gli alunni certificati.
Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Elsinor centro di Produzione Teatrale
Teatro Cantiere Florida
Via Pisana 111R, Firenze
Web www.elsinor.net
www.teatroflorida.it
www.teatroflorida.it/index.php/stagione-ragazzi/le-chiavi-della-citta
Telefono 055 7135357
E-mail cantiere.florida@elsinor.net
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo