Descrizione
Premio letterario che ha l’intento di promuovere presso gli studenti partecipanti la conoscenza di un grande poeta quale Mario Luzi e di stimolare la creatività dei ragazzi stessi che, componendo poesie su tema libero, trovano in lui un affidabile punto di riferimento.
Obiettivi
Il Premio “Firenze per Mario Luzi”, giunto con crescente successo nel febbraio 2022 alla sua undicesima edizione, si rivolge a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado dell’intero territorio regionale toscano (ma anche alle ultime classi delle scuole primarie), con l’intento di promuovere presso gli studenti partecipanti la conoscenza di un grande poeta come Mario Luzi e di stimolare la creatività dei ragazzi stessi che, componendo loro poesie su tema libero, trovano in lui un affidabile punto di riferimento e un vero Maestro. La cerimonia di premiazione è fissata fin dalla prima edizione del Premio, significativamente, al 28 febbraio di ogni anno, data dell’anniversario della morte del Poeta. Partecipano come soggetti collaboratori con il Centro Studi Mario Luzi “La Barca” di Pienza il quotidiano “La Nazione” (che pubblica i testi vincitori) e la Casa Editrice Le Lettere (che mette gratuitamente a disposizione materiale librario per vincitori e segnalati).
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
I docenti seguono i ragazzi nella elaborazione dei propri testi poetici, avvalendosi anche dei materiali didattici di tipo biografico e documentario su Mario Luzi presenti nel sito del Premio.
L’iscrizione al bando potrà avvenire per via telematica, entro sabato 4 febbraio 2023, al seguente indirizzo: marco.marchi@unifi.it. Allo stesso indirizzo dovranno pervenire le opere in formato pdf o doc. Nell’oggetto dell’e-mail dovrà essere indicato: “Firenze per Mario Luzi” e all’e-mail dovranno
essere allegati i seguenti documenti:
- il testo letterario prodotto (massimo tre opere);
- la scheda di adesione debitamente compilata e sottoscritta e, nel caso di minore, l’autorizzazione del genitore.
Per scaricare il bando 2023 e la scheda di adesione vai alla sezione “Materiali”.
Il 1° marzo 2023 si terrà la cerimonia di premiazione.
Sede scolastica
Sede premiazione Sala Storica Dino Campana – Biblioteca delle Oblate – via dell’Oriuolo 24, Firenze
Periodo novembre – marzo
Per le famiglie
Le famiglie sono coinvolte nella partecipazione alla cerimonia di premiazione.
Sede Sala Storica Dino Campana – Biblioteca delle Oblate – via dell’Oriuolo 24, Firenze
Periodo 1 marzo 2023
I risultati del Premio Firenze per Mario Luzi 2023 sono visibili ai seguenti link:
Quotidiano Nazionale | In Toscana. Poeti in erba per Mario Luzi – Cultura – quotidiano.net
