Lettura animata di una storia divertente che spiega ai bambini e alle bambine come funziona una biblioteca. Lo scopo è quello di creare un legame tra i bambini e la biblioteca anche attraverso la consegna delle tessere di iscrizione alle biblioteche della rete SDIAF che permetterà alle famiglie di essere informati sulle attività e sugli eventi programmati dalle biblioteche.
Obiettivi
- Avvicinare i bambini sin da piccoli al mondo del libro e all’uso della biblioteca con una storia formativa e divertente;
- comprendere il comportamento corretto da tenere negli spazi della biblioteche;
- stimolare i bambini ad approcciarsi con leggerezza alla lettura facendo loro scegliere il libro che preferiscono.
Per le classi
Un incontro di 2 ore, così articolato:
- lettura animata di libri che spiegano i vari servizi che la biblioteca offre e i comportamenti che gli utenti, grandi e piccini, devono tenere;
- una seconda lettura introduce un laboratorio pratico in cui i bambini realizzano, seguiti da personale bibliotecario e insegnanti della scuola, un manufatto che potranno portare a casa;
- scelta di un libro, previo accordo con le maestre, da portare a casa in prestito.
In accordo con gli insegnanti la biblioteca è disponibile per letture animate su tematiche specifiche.
Sede Biblioteca Villa Bandini
Periodo tra novembre e maggio
Per gli insegnanti
Verrà concordata la data dell’incontro con le/gli insegnanti.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Biblioteca Villa Bandini
Via del Paradiso 5, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono 055 6585127
E-mail bibliotecavillabandini@comune.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo