Cod. 192 – In-formazione digitale

Stato progetto: aperto Sede: esterna

“In-formazione digitale” è un progetto che il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze propone da anni alle scuole del territorio con l’obiettivo di creare consapevolezza circa il digitale quale elemento culturale indispensabile per affrontare il mondo lavorativo. Durante l’incontro vengono offerti agli studenti una conoscenza e una competenza di base delle tecnologie 4.0 con particolare riferimento all’Intelligenza Artificiale. Inoltre saranno illustrate le applicazioni delle tecnologie al settore del mondo imprenditoriale e professionale. Attraverso alcuni interventi i ragazzi avranno spunti di riflessione su percorsi professionali, lavorativi e/o formativi che il territorio propone al termine del percorso scolastico. Un approfondimento particolare sarà dedicato ai percorsi post-scolastici orientati alle tematiche digitali.

Obiettivi

  • Offrire agli studenti una conoscenza e una competenza di base in ambito digitale con specifica applicazione al settore del mondo imprenditoriale.
  • Creare consapevolezza circa il digitale quale elemento culturale indispensabile per affrontare il mondo lavorativo.
  • Offrire riflessioni e spunti su percorsi professionali, lavorativi e/o formativi che il territorio propone dopo la conclusione della scuola secondaria superiore.
  • Stimolare l’interesse degli studenti verso un percorso post-scolastico orientato alle tematiche digitali.

Per le classi

Un incontro della durata di 3 ore nel mese di gennaio (27 gennaio 2026).

Prima delle lezioni frontali gli studenti dovranno compilare un test online sul digitale.
Durante la prima parte dell’incontro gli alunni avranno informazioni introduttive sulle tecnologie 4.0. con particolare riferimento all’IA, mentre nella seconda parte della mattinata gli studenti svolgeranno attività con il supporto di altre realtà del territorio fiorentino che serviranno come spunto su possibili sbocchi futuri professionali e/o percorsi formativi successivi alla scuola secondaria superiore.

Alla fine dell’incontro potrebbe essere proposta la compilazione di questionario di valutazione da parte degli studenti e dei docenti.

Attività rivolta a un numero limitato di classi.

Sede Camera di Commercio, piazza dei Giudici, 3 – Firenze
Periodo 27 gennaio 2026
Orario 10:00-13:00


Per gli insegnanti

Un incontro con i docenti per condividere dettagli, contenuti e metodologia, in base alle specifiche esigenze delle classi iscritte. L’incontro, che si terrà a distanza su piattaforma meet, avrà una durata massima di mezz’ora.

Sede on-line
Periodo novembre/dicembre

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625695  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

 

Partner
Camera di Commercio

I
ndustria Artigianato e Agricoltura di Firenze
Piazza dei Giudici 3, 50122 Firenze
Web www.fi.camcom.gov.it
Telefono 055 2392161
E-mail puntoimpresadigitale@fi.camcom.it