Grazie all’impegno ecologico dell’artista Haley Mellin e alle iniziative di Art into Acres è stata possibile la rigenerazione dell’antico Giardino delle Leopoldine. Il progetto, inaugurato il 24 giugno 2025, ha visto la piantumazione di circa 300 piante autoctone nel chiostro storico del museo, frutto di una ricerca sull’assetto originario e gli usi del giardino. La visita esplorativa al giardino, farà da spunto per osservare e conoscere le varie piante, per poi proseguire in modo artistico realizzando la personificazione di una pianta scelta grazie all’utilizzo di materiali naturali come foglie, cortecce, rami e fiori. Un’esperienza di connessione empatica e creativa con il mondo vegetale.
Si ringraziano per il prezioso supporto: GIOTTO – love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, Unicoop Firenze, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Business Strategies, Rivoire.
Obiettivi
- Stimolare i bambini all’osservazione attiva
- Introdurre il concetto di cura e rispetto dell’ambiente attraverso l’arte
- Stimolare la propria creatività nell’utilizzo di materiali e tecniche non tradizionali
Per le classi
Un incontro di un’ora.
I partecipanti esploreranno il rinato giardino nel chiostro, riconosceranno alcune piante e ne “adotteranno” una, diventandone custodi.
Sede Museo Novecento, Piazza Santa Maria Novella, Firenze
Periodo tra ottobre e giugno
Orario scolastico
Costo 2,00 euro ad alunno
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Fondazione MUS.E
Piazza della Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 0541451
E-mail didattica@musefirenze.it
Progetto precedente
Progetto successivo