“I giorni della mente”, uno dei percorsi tematici de “I giorni dell’arte” si articola in momenti culturali sui temi dell’arte e dell’arte contemporanea, sacra ma non solo.
Obiettivi
Il progetto ha l’obiettivo di costruire percorsi che puntano a una conoscenza diffusa, anche di stampo divulgativo, indirizzata agli studenti delle scuole secondarie di 2°grado. Partendo dal presupposto che la conoscenza è un diritto di tutti e la bellezza è una caratteristica identitaria del nostro territorio, i protagonisti di questi appuntamenti saranno proprio gli studenti, a cui offriremo incontri affidati a docenti e studiosi. Ai relatori, tutti esperti riconosciuti, è affidato il compito di tenere alto il livello scientifico rendendolo diffusamente comprensibile.
Per le classi
I temi, i contenuti e le modalità espositive sono infatti pensati come approfondimenti monografici che ben si inseriscono in programmi scolastici e non anche finalizzati a una futura formazione accademica. La varietà dei temi inoltre offre uno spaccato sull’arte sacra e le sue implicazioni dall’età antica fino alla contemporaneità che possono sollecitare ulteriori approfondimenti per chi è impegnato in un percorso formativo.
Gli appuntamenti sono di sabato alle ore 11.00:
18 ottobre prolusione su La Chiesa di Chora a cura di Emanuela Fogliadini – Basilica di San Lorenzo
15 novembre presentazione volume su Michelangelo a cura di Monica Bietti – Fondazione arte sacra contemporanea
13 dicembre Icone: volto e luce – teoria iconografica e realizzazioni pittoriche a cura di Don Gianluca Busi – Fondazione arte sacra contemporanea
21 febbraio prolusione a cura della Fondazione Lisio incentrata sull’arte del tessuto e i paramenti sacri – Fondazione arte sacra contemporanea
14 marzo L’icona fra tradizione e futuro a cura di Silvia Gasparrini – Fondazione arte sacra contemporanea
28 marzo Il simbolismo dei colori nell’iconografia a cura di Silvia Gasparrini – Fondazione arte sacra contemporanea
18 aprile Arte nelle chiese di Firenze a cura di Monica Bietti – Fondazione arte sacra contemporanea
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Fondazione Arte Sacra Contemporanea
Telefono +39 353 405 7340
E-mail sacredartschool@gmail.com
Progetto precedente
Progetto successivo