- Story Time @ Syracuse è un progetto interattivo ideato per aiutare i bambini della scuola primaria a divertirsi e a imparare l’inglese attraverso le storie. Il progetto prevede sessioni di lettura in inglese, condotte da studenti americani dell’università statunitense Syracuse, a Firenze per un semestre di studio. I bambini ascolteranno una breve storia in inglese, letta da un libro illustrato. Dopo la lettura, si parlerà dei personaggi, dei luoghi e degli eventi usando semplici parole inglesi. Il progetto prevede sessioni di lettura in inglese, condotte da studenti americani dell’università di Syracuse a Firenze..
Obiettivi
- Far nascere nei bambini l’amore per la lettura;
- Stimolare l’interesse per la lettura e le storie
- Promuovere la comprensione orale e l’ampliamento del vocabolario della lingua l’inglese attraverso l’uso di rime e componimenti in versi;
- Sviluppare le capacità di pensiero critico attraverso la discussione dei temi della favola letta;
- Rendere l’apprendimento dell’inglese emozionante, spontaneo e naturale;
- Conoscere e di interagire con giovani studenti americani.
- Favorire lo scambio culturale e l’interazione con giovani di un altro paese;
Per le classi
Le attività comprendono:
Ascoltare lettura di un testo in inglese
Recitare scene
Disegnare personaggi
Imparare nuove parole in modo divertente
Gli studenti americani danno avvio all’incontro leggendo un libro illustrato adatta all’età del pubblico (6-8 anni), come per per esempio The Gruffalo di Julia Donaldson. Dopo la lettura, seguono brevi attività: domande di comprensione, giochi linguistici, o semplici attività creative legate alla storia.
Lingua dell’attività: inglese semplificato e accessibile ai bambini non madrelingua.
Materiali utilizzati:
Libri illustrati in lingua inglese, presentazioni visive, materiali creativi per attività correlate.
Durata di ogni incontro: circa 45 – 60 minuti, presso la Syracuse University Florence
- Pre-teaching (15/20 min) – Attività: Imparare i nomi di alcuni degli animali presenti nella storia, ripetere i nomi giocando e utilizzando immagini, colori, suoni.
- Story Time (20/30 min) – Attività: Lettura Animata in inglese. Lettura del libro “The Gruffalo” in lingua originale. La lettura sarà inframmezzata da semplici domande per coinvolgere i bambini (es. “What animal is coming now?” “Is the mouse scared?”).
- Attività Creativa (45/60 min) Create Your Own Gruffalo” I bambini disegnano o assemblano il proprio Gruffalo, incollando o disegnando le parti del corpo. Materiali forniti dall’ente ospitante: Schede con il corpo del Gruffalo, colla, matite colorate, cartoncini con immagini di parti del corpo (e.g., “terrible tusks”, “purple prickles”, “knobbly knees”, ecc.). Creare la maschera di Gruffalo o di altri personaggi della storia “
Attività rivolta a un numero limitato di classi.
Sede la Syracuse University Florence, Piazza Fra G. Savonarola 15, Firenze.
Periodo gennaio – aprile
Orario scolastico
Per gli insegnanti
Attività preparatoria: creazione del calendario di incontri con la sede ospitante. Nelle classi della scuola primaria italiana: esercizi per la conoscenza base della lingua inglese, introduzione di alcune espressioni utili in inglese (colori, numeri, parte del corpo, animali).
Sede Syracuse University Florence, Piazza Fra G. Savonarola 15, Firenze.
Periodo novembre/dicembre
Orario da concordare
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Syracuse University
Piazza Fra G. Savonarola 15, 50132 Firenze
Web https://suabroad.syr.edu/florence/
Telefono 055 5031358 e 055 5031359
E – mail flrlibr@syr.edu

Progetto precedente
Progetto successivo