Il progetto, rivolto a scuole secondarie di secondo grado a indirizzo socio-pedagogico, vuole aiutare i futuri operatori in tale ambito a comprendere i benefici della lettura a tutte le età, a scegliere i titoli in base al target di riferimento e a fare prove pratiche di lettura ad alta voce.
In particolare il focus si concentrerà sui benefici della lettura nella prima infanzia attraverso il progetto Nati per Leggere e della lettura ad alta voce per le persone con fragilità.
Obiettivi
- Abituarsi all’uso dei cataloghi SDIAF e della guida Nati per Leggere.
- Aiutare i ragazzi a capire che si può leggere liberamente quello che più si adatta al tipo di pubblico di riferimento e che la biblioteca ci apre la possibilità di arrivare a tantissimi materiali.
- Creare un legame tra i ragazzi e le ragazze e la biblioteca attraverso la consegna della tessera di iscrizione alle biblioteche della rete SDIAF, che permetterà alle famiglie di essere informate sulle attività e sugli eventi in programma.
- Imparare a fare ricerche nelle biblioteche pubbliche a scaffale aperto.
- Fare propri gli spazi della biblioteca.
Per le classi
Un incontro di 2 ore così articolato:
- Prima parte: presentazione della biblioteca e dei suoi spazi; breve guida all’uso del catalogo, della guida Nati per Leggere e dei dieci buoni motivi per leggere assieme.
- Seconda parte: attività pratica da svolgere in Sezione Bambini e Ragazzi, con il supporto dei operatori bibliotecari Nati per Leggere. Verranno scelti titoli pensando a target diversi (prima infanzia, lettura facilitata) per fare prove di lettura ad alta voce con diversi ritmi emotivi.
- Possibilità di usufruire del prestito gratuito di libri e di diventare lettori volontari per la biblioteca.
Sede Biblioteca Villa Bandini
Periodo tra novembre e maggio
Per gli insegnanti
Verrà concordata la data dell’incontro con le/gli insegnanti.
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
Biblioteca Villa Bandini
Via del Paradiso 5, Firenze
Web www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono 055 6585127
E-mail bibliotecavillabandini@comune.fi.it
Progetto precedente
Progetto successivo