Cod. 414 – Biblioteen: leggere è un gioco sorprendente!

Stato progetto: aperto Sede: esterna, scolastica

Il progetto intende promuovere la bibliografia Biblioteen, realizzata dalle Biblioteche comunali fiorentine, attraverso brevi letture ad alta voce e attività interattive incentrate sulle tematiche emerse dalla lettura. La scelta dei libri, molto diversi tra loro e davvero adatti a tutti, diventa così un’occasione per sperimentare, per mettersi alla prova insieme ai coetanei, per attivare il proprio spirito fantastico.
Il progetto si propone dunque di scardinare l’idea della lettura come un evento statico, noioso e solitario, e trasformarlo in passione, divertimento e occasione di socializzazione positiva e spontanea.
Verrà inoltre proposta e promossa la lettura in classe ad alta voce e la valorizzazione della letteratura contemporanea per ragazzi e ragazze, proponendo testi di qualità che possono diventare anche valide proposte di lettura per le vacanze natalizie, pasquali ed estive.

La Bibliografia è visibile on line al seguente link.

Obiettivi

Il progetto mira alla promozione del libro e della lettura in un momento estremamente delicato della crescita dei ragazzi e delle ragazze, che – dopo gli anni della scuola primaria – faticano a trovare nel libro lo stesso entusiasmo e la stessa meraviglia delle loro prime storie. Con una scelta pensata per loro, contemporanea e accattivante sia per il genere letterario (dal fantasy all’avventura, dalla storia vera alla saggistica) che per la forma di narrazione (dal fumetto al romanzo, dai testi ad alta leggibilità agli audiolibri, con suggerimenti di film, musica e serie TV), il progetto mira a mantenere vivo il legame coi libri e – per loro tramite – con i servizi bibliotecari.

Per le classi

Un incontro di un’ora e mezza (prolungabile a due), così articolato:

  • breve presentazione generale del libretto Biblioteen e della bibliografia, con la sua legenda, tramite utilizzo di un padlet o di altri strumenti multimediali
  • lettura ad alta voce di alcuni brani scelti: ad ogni lettura seguirà una breve e divertente o stimolante attività a tema (giochi, teatralizzazione, scrittura creativa ed altro), in cui verrà dato spazio alle opinioni dei ragazzi e delle ragazze e voce alle loro emozioni
  • vota il libro: sulla base delle presentazioni fatte, verrà votato il libro che ha maggiormente incuriosito, che verrà proposto agli insegnanti per la lettura ad alta voce in classe durante l’anno scolastico.

Per la realizzazione dell’attività, sarà necessaria la LIM o un videoproiettore e uno spazio adeguato in cui poter predisporre le sedie in cerchio.

Sede scolastica
Periodo tra novembre e giugno, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì
Orario da concordare


Per gli insegnanti

Necessario un preliminare contatto diretto preventivo tramite mail o telefono.
Si richiede disponibilità di massima da parte degli insegnanti per la lettura ad alta voce di uno dei libri scelti dai ragazzi durante l’anno scolastico.

Libretto Biblioteen

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625691  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
logo_bibliotecheSistema Biblioteche Comunali Fiorentine
Web www.biblioteche.comune.fi.it