Cod. 385 – Fumettificio: mini scuola di fumetto del Bliff!

Stato progetto: aperto A pagamento Sede: scolastica

Mini-scuola di fumetto del BLIFF!

FUMETTIFICIO è la mini-scuola di fumetto del BLIFF!, la Biblioteca del Libro Illustrato e del Fumetto di Firenze.
Conoscere e capire il fumetto significa poter godere della bellezza di una forma di comunicazione che coniuga in maniera unica e meravigliosa arte e letteratura, testo e immagine.
Durante il laboratorio, suddiviso in quattro incontri di due ore, gli allievi imparano cos’è, come si legge e come si fa un fumetto.
Si analizza il linguaggio di questa arte per capirne i meccanismi e le particolarità, che si mettono in pratica nella realizzazione di un breve fumetto in tutti i passaggi fondamentali, dall’idea alle tavole complete.

Obiettivi

Al termine del mini-corso gli allievi saranno in grado di:

  • leggere un fumetto;
  • capire le dinamiche, i ritmi, le differenze e il glossario di base;
  • conoscere per sommi capi la storia del fumetto, i principali generi e le tendenze;
  • inventare dei personaggi, delinearne le caratteristiche fisiche e caratteriali, nonché disegnare le espressioni del volto;
  • scegliere il tema e l’ambientazione delle loro storie;
  • costruire una storia, a suddividerla in tavole e in vignette, e a corredarle con gli elementi strutturali del fumetto (balloon, didascalie, onomatopee, linee cinetiche).

Per le classi

Il mini-corso si compone di 4 lezioni in classe da 2 ore ciascuna così articolate:

  • Primo incontro – INTRODUZIONE, STORIA E GENERI
    rassegna degli elementi strutturali: tavole, vignette, disegni, didascalie, onomatopee, nuvolette, spazio bianco; le fasi di creazione;
  • Secondo incontro – DALL’IDEA AL SOGGETTO
    ideazione e definizione del tema, dell’ambientazione e dei personaggi principali della storia;
  • Terzo incontro – SVILUPPO
    sviluppo della trama, sceneggiatura e storyboard; disegno a matita;
  • Quarto incontro – FINITURA
    perfezionamento delle matite, ripasso a china, colori, lettering.

Il corso si svolge come un laboratorio creativo di gruppo.
In una prima parte frontale spieghiamo gli elementi strutturali del linguaggio fumetto, presentando alcuni fumetti emblematici nella storia del mezzo.
Nella seconda (più sostanziosa), parte del laboratorio, gli alunni costruiscono ognuno il suo personaggio, discutendo insieme gli elementi caratterizzanti, scrivono una storia che trasformeranno in un fumetto vero e proprio.

È necessario l’uso della LIM, senza audio né connessione a Internet.

Sede scolastica.
Periodo novembre/giugno
Costo  15,00 euro ad alunno

BLIFF! fornisce una cartellina con tutti i fogli necessari per il corso.

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625695  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner
BLIFF!
Via Aretina 306, 50136 Firenze
Telefono 333.4998666
Web www.bliff.it
E-mail posta@bliff.it